ZUCCONI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.263
EU - Europa 1.939
AS - Asia 1.915
AF - Africa 150
SA - Sud America 37
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 10.307
Nazione #
CA - Canada 4.467
US - Stati Uniti d'America 1.791
HK - Hong Kong 846
IT - Italia 639
SG - Singapore 528
CN - Cina 415
RU - Federazione Russa 337
UA - Ucraina 252
DE - Germania 205
EE - Estonia 104
IE - Irlanda 88
KR - Corea 86
CI - Costa d'Avorio 76
FR - Francia 66
SN - Senegal 65
GB - Regno Unito 56
BE - Belgio 43
PL - Polonia 37
BR - Brasile 26
CH - Svizzera 26
NL - Olanda 14
ES - Italia 13
SE - Svezia 13
FI - Finlandia 12
ZA - Sudafrica 9
LT - Lituania 8
CZ - Repubblica Ceca 7
JP - Giappone 7
TR - Turchia 6
AT - Austria 5
IN - India 5
IR - Iran 5
AR - Argentina 4
BD - Bangladesh 4
CO - Colombia 4
HU - Ungheria 4
MX - Messico 4
PH - Filippine 4
VN - Vietnam 4
PE - Perù 3
BG - Bulgaria 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
AU - Australia 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 10.307
Città #
Montreal 4.372
Hong Kong 841
Chandler 202
Lawrence 164
Singapore 153
Jacksonville 121
Ashburn 115
San Mateo 113
Beijing 104
Hefei 100
Wilmington 98
Dublin 88
Toronto 87
Seoul 86
Fairfield 84
Princeton 81
Abidjan 76
Shanghai 73
Ann Arbor 67
Tallinn 66
Dakar 65
Rome 63
The Dalles 57
Redmond 52
Woodbridge 41
Brussels 40
Seattle 39
Chicago 37
Venezia 37
Warsaw 36
Cambridge 35
Houston 33
Milan 33
Venice 30
Boardman 24
Trento 24
Santa Clara 21
Shenyang 21
Zurich 21
Moscow 20
San Diego 20
Mira 17
Frankfurt am Main 16
Jinan 14
Naples 14
London 13
Treviso 13
Garden City 11
Turin 11
Bologna 10
Dallas 10
Nanjing 10
Palermo 10
Chengdu 9
Los Angeles 9
São Paulo 9
Berlin 8
Munich 8
Bari 7
Hebei 7
Miami 7
New York 7
Ningbo 7
Paris 7
Birmingham 6
Brno 6
Council Bluffs 6
Haikou 6
Lucca 6
Norwalk 6
Parma 6
Romano di Lombardia 6
Taizhou 6
Tokyo 6
Alessandria 5
Brooklyn 5
Changsha 5
Helsinki 5
Lappeenranta 5
Modena 5
Pescara 5
Pisa 5
San Donà di Piave 5
Assago 4
Bogotá 4
Cagliari 4
Catania 4
Davao City 4
Florence 4
Foz do Iguaçu 4
Hanover 4
Lanzhou 4
Lima 4
Mexico City 4
Montignoso 4
Neuilly-sur-Seine 4
Ottawa 4
Padova 4
Pioltello 4
Worcester 4
Totale 8.247
Nome #
"Accostare cose che non sembra disposte a essere accostate". Montaggio e politica secondo Jean-Luc Godard 2.360
Abitare il margine. Pratiche ed estetiche del video partecipativo, da Za a ZaLab 2.305
"Enjoy Poverty": humanitarianism and the testimonial function of images 211
Lo spazio del reale nel cinema italiano contemporaneo 167
Assemblage and anatopism according to Jean-Luc Godard = Montaggio e anatopismo secondo Jean-Luc Godard 158
A Lexicon for Italian cinema: A conversation about history, theory and critique 152
DAGLI HOME MOVIES AL FOUND FOOTAGE CINEMA. SULLE TRACCE DELLA CULTURA VISUALE DOMESTICA 133
Andy Warhol. Bibliografia ragionata 108
Displacing Caravaggio : Art, Media, and Humanitarian Visual Culture 103
Action camera : L'occhio dell'Antropocene? 95
Andy Warhol. Biografia Comparata 93
Biopolipic : Inchiesta e diagnosi del potere politico nel cinema italiano 92
Pensiero in immagine : Forme, metodi, oggetti teorici per un Italian Visual Thought 90
Caravaggio Contemporaneo 87
Spettrologia del confine. Su "Des spectres hantent l’Europe" di Kourkouta e Giannari 86
"Bring together things that did not seem predisposed to be so" : Jean-Luc Godard and the critical potential of montage 84
Che cosa vogliamo dalle immagini? [Recensione del libro "Alla fine delle cose. Contributi per una storia critica delle immagini" 83
Jacqueline Kennedy, or “Faciality”: Media Icons and Political Iconography in "Jackie" (2016) by Pablo Larraín 80
Caravaggio’s gyroscope: on the two “moments” of the virtual experience 79
Quello che il Po ha fatto al cinema italiano 77
"The Mill and the Cross" di Lech Majewski. Il film come opera teorica 76
Confini mediatizzati, confini incarnati : il ruolo del cinema, tra marcature e attraversamenti 76
"La rabbia": Pasolini's color ecstasy 75
Pasolini decoloniale: "La rabbia" tra Africa, Asia e Americhe 74
Autoritratto canaglia 74
Maschere di profilo 73
Davanti all’immagine del dolore degli altri: Caravaggio, Sontag, Leogrande 73
“Quando ogni immagine è facile”. Una geofilosofia politica dei media, tra Badiou e Deleuze 72
"Rischiare la pellicola": Nascita del montaggio e fine del cinema in Salomè (1972) di Carmelo Bene 72
When the Copywriter is the Protagonist : History and Intermediality in Pablo Larraín’s No (2012) 70
Sensibilità e potere : Il cinema di Pablo Larraín 69
Dare figure al dolore. Tre studi sulla crocifissione 68
Confini 68
Sordità di David Lynch 65
«Si on cherche à faire quelque chose, on veut que ce soit le mieux possible». Chronologie d’un perfectionniste 64
Dall’apostrofe allo sguardo etico nel cinema di Werner Herzog 63
Sulla tendenza utopica del VR cinema 62
Teatralizzare la storia, rielaborare la memoria. Note per una riconsiderazione critica de "La meglio gioventù" 61
La sopravvivenza delle immagini nel cinema. Archivio, montaggio, intermedialità 61
Preposterous media: applicazioni umanitarie del VR cinema e pittura a lume di notte 60
Tra inchiesta e diagnosi del discorso politico. Montaggio, interlettura e valore testimoniale de "L'Affaire Moro" di Leonardo Sciascia 59
Del vestire cattolico 59
Tra inchiesta e diagnosi del discorso politico. Montaggio, interlettura e valore testimoniale in "L’affaire Moro" di Leonardo Sciascia 59
Il "poeta", il "flaneur", il "veggente". Note per un’archeologia della riflessività intermediale 58
Herzog moderno contemporaneo 58
Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi 58
Mediazione e immunizzazione 58
Media e arte 58
Sur les potentialités politiques du montage : Godard, Benjamin et l’élaboration d’une "critique de la violence" = On the political potential of montage: Godard, Benjamin and the development of a "critique of violence" 58
Editorial Remediaring Distances 56
Sotto il segno del vampiro (El Conde di Pablo Larraín) 56
Fuori stagione: Dove vanno le serie quando finiscono? 54
Hot and Cold Borders: Sketches for a Geopolitics of Environmental Media 53
Francesco Casetti, Screening Fears: On Protective Media, New York: Zone Books 2023, pp. 272 53
Estasi ed “efficacia simbolica” nella teoria del pathos di Sergej M. Ejzenštejn 53
Geografia 52
Medium 52
False Syllogism, Troublesome Combination and Primo Levi’s Political Positioning on Israel and Palestine 51
Le regard des arts contemporains sur le fascisme italien : réinterprétations, remontages, déconstructions 51
Sordità di David Lynch 50
GoPro cinema, oltre i (suoi) limiti 50
Mediazione radicale, coscienza impersonale: "Qu’ils reposent en révolte" di Sylvain George 50
Dispositivo 50
Tra estetica e politica. Il terremoto, le coincidenze del calendario e la strategia del male minore 48
Realtà di un archivio familiare. "Un’ora sola ti vorrei" di Alina Marazzi 47
Shock e bellezza 47
Il primo piano di Jacqueline 46
Fare gli italiani. Il cinema come didattica e coscienza civile 46
Sui limiti di un “poema d’azione” cinematografico 46
Selfie con dirottatore 46
Il pensiero del virus. La filosofia alla prova del Covid-19 46
Il faro della Repubblica 45
Uomini con la macchina fotografica. Dalla ricerca della verità ai regimi di credenza 45
Vincere de Marco Bellocchio, ou la prise du pouvoir de la part des images de Benito Mussolini 45
Sensuosissima Italia 44
Il film, la storia e l'archivio delle immagini. Montaggio intertestuale e semiotica della cultura 44
Il ritratto di IT 42
Videocrazia e politica delle sopravvivenze 42
Regarding the Image of the Pain of Others: Caravaggio, Sontag, Leogrande 42
Remediating Distances 41
Pensiero in immagine 41
Il ritratto del Male 41
Regia e archeologia dei media : una prospettiva di lavoro, tra ricerca e creazione 40
Il senso della fine 39
Estetica e politica della vita povera 39
La cornice è il confine. Su La forteresse (2008) di Fernand Melgar 39
Teogonia e convergenza 38
Displacing as Method: Beyond the ‘Humanitarian Caravaggio’ 36
Nel sottosuolo dell'Antropocene 34
La finzione come disclaimer 34
Il più grande artista della storia del cinema 33
“Site-specific” : la costruzione del paesaggio nel cinema di Emanuele Crialese 32
Teoria della gibigiana 32
Inserti, prelievi e innesti reloaded 32
L’immagine dentro il processo 31
L'analisi quantitativa è un gesto creativo 31
Gibigiana Film Festival 29
Una geniale gioventù 28
Uno sguardo resistente (Marc Augé) 25
La querelle des lucioles 24
Totale 10.715
Categoria #
all - tutte 54.817
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 54.817


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021663 0 0 0 82 152 137 22 82 12 87 80 9
2021/2022723 136 116 90 37 17 11 48 100 78 67 18 5
2022/2023920 271 120 14 75 51 157 28 44 63 19 41 37
2023/20245.137 57 18 31 38 49 29 46 161 191 4.418 22 77
2024/20252.319 59 59 138 109 96 191 402 87 381 390 271 136
2025/2026435 126 168 129 12 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.715