BRUSCHI, GRETA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.468
AS - Asia 934
NA - Nord America 788
AF - Africa 110
SA - Sud America 12
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3.321
Nazione #
IT - Italia 789
US - Stati Uniti d'America 751
HK - Hong Kong 436
SG - Singapore 260
RU - Federazione Russa 207
CN - Cina 185
DE - Germania 87
UA - Ucraina 71
FI - Finlandia 61
CI - Costa d'Avorio 59
FR - Francia 54
GB - Regno Unito 50
SN - Senegal 43
CA - Canada 33
ES - Italia 28
NL - Olanda 28
IE - Irlanda 18
CZ - Repubblica Ceca 16
BE - Belgio 15
TR - Turchia 11
CH - Svizzera 10
SE - Svezia 10
AU - Australia 8
PK - Pakistan 8
BG - Bulgaria 6
EG - Egitto 5
PH - Filippine 5
VN - Vietnam 5
GR - Grecia 4
IN - India 4
IR - Iran 4
AT - Austria 3
BR - Brasile 3
CO - Colombia 3
KR - Corea 3
MX - Messico 3
PL - Polonia 3
PT - Portogallo 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
ID - Indonesia 2
LT - Lituania 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
NO - Norvegia 1
SA - Arabia Saudita 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 3.321
Città #
Hong Kong 432
Singapore 149
Chandler 112
Ashburn 72
Milan 71
Venice 67
Abidjan 59
Dakar 43
Padova 42
Hefei 39
Jacksonville 38
Munich 36
Woodbridge 35
Lawrence 34
Bologna 32
Piombino Dese 31
Rome 31
Shanghai 31
Turin 26
Helsinki 25
Toronto 25
Venezia 25
Ann Arbor 24
San Mateo 24
Strasbourg 22
The Dalles 21
Santa Clara 20
Dublin 18
London 17
Moscow 16
Nanjing 16
Wilmington 16
Brussels 15
Beijing 14
Boardman 14
Dearborn 14
Los Angeles 14
Nanchang 14
Princeton 14
Brno 11
Council Bluffs 11
Fairfield 10
Frankfurt am Main 10
Gijón 10
Vicenza 10
Chicago 9
Verona 9
Miami 8
Tampere 8
Falkenstein 7
Ipswich 7
Modena 7
San Martino Buon Albergo 7
Zurich 7
Genoa 6
Mira 6
Oulu 6
Piadena 6
Treviso 6
Belo Pole 5
Buffalo 5
Istanbul 5
Lucca 5
Maddaloni 5
Ottawa 5
Parma 5
Phoenix 5
Preganziol 5
Shenyang 5
Vigonovo 5
Assago 4
Atlanta 4
Austin 4
Brescia 4
Cornedo Vicentino 4
Donostia / San Sebastian 4
Farra di Soligo 4
Hebei 4
Ivrea 4
Jesolo 4
Lappeenranta 4
Melbourne 4
Mestre 4
Mogliano Veneto 4
Málaga 4
Ningbo 4
Paris 4
Philadelphia 4
Reggio Emilia 4
San Francisco 4
Sassari 4
Secaucus 4
Sydney 4
Tianjin 4
Torino 4
Trento 4
Aversa 3
Bilbao 3
Cagliari 3
Campalto 3
Totale 2.080
Nome #
Venezia 2021. Piano di adattamento al cambiamento climatico e implementazione di strategie di intervento per la salvaguardia del patrimonio architettonico e ambientale. Primi esiti di una ricerca interdisciplinare 313
IL RESTAURO DEL CONTEMPORANEO. ESPERIENZE E PROSPETTIVE 183
From artificial stone to reinforced concrete III: analytical methodologies for the intervention 146
VENEZIA 2021 : indicatori condivisi per la costruzione del modello e del piano di monitoraggio e intervento : esiti di una ricerca interdisciplinare 138
Brevetti per edifici asismici: tra teoria e pratica 129
A multidisciplinary approach for the vulnerability assessment of a Venetian historical palace: high water phenomena and climate changes effects 127
Brion Cemetery, Treviso, Italy, 1968-78 122
Challenges in the Reuse and Upgrade of Pier Luigi Nervi‘s Structures 121
Fenomeni di degrado e metodologie di intervento nei calcestruzzi delle architetture di Carlo Scarpa 121
IL CALCESTRUZZO NELLE ARCHITETTURE DI CARLO SCARPA. Forme, alterazioni, interventi 118
Salone B al Parco del Valentino a Torino, Pier Luigi Nervi (1947 -53) 116
From artificial stone to reinforced concrete II: project for experimental investigation protocol for the characterization of decay phenomena 115
Compatibilità, efficacia, sostenibilità come indicatori per l’intervento e la manutenzione tra tradizione e innovazione 107
From artificial stone to reinforced concrete: a plan for a specialist method for diagnostics 107
Calcestruzzi armati a vista e rivestiti: tecniche innovative di analisi e di conservazione nell’opera di Carlo Scarpa e Pier Luigi Nervi 104
Edoardo Gellner and the “invention” of the landscape for the “Former Eni village”. A further vulnerability in case of extreme weather events 96
Historical cities against climate change. Management conservation plans as a possible strategy? 93
La conservazione dell'Architettura nel tempo dei cambiamenti climatici: l'analisi come strumento di progetto. 90
Il calcestruzzo armato nel restauro architettonico in Italia : l'opera di Ferdinando Forlati tra le due guerre 82
Conservare i materiali cementizi in ambiente lagunare : una sperimentazione in corso per “Venezia2021” 79
“Mezzi costruttivi modernissimi” alla prova del tempo. Ferdinando Forlati e l’impiego del calcestruzzo armato nei restauri veneziani = Ultra-modern construction techniques tested by time. Ferdinando Forlati and the use of reinforced concrete in venetian restorations 73
An Important Film: Polychromy in the Pier Luigi Nervi Halls at the Turin Exhibition Center 72
Global warming e restauro : adattamento, miglioramento o manutenzione? Note per una possibile conservazione delle architetture storiche 68
Venezia, tra cambiamenti climatici e acqua alta : analisi di vulnerabilità del piano terra di palazzo Malipiero a San Samuele 68
Giuseppe Torres’s ‘Byzantine House' in Venice: Building Materials and Deterioration Products of an Early 1900s Home in the Lagoon Environment 64
Antico e nuovo nel dibattito tra Ferdinando Forlati e Gustavo Giovannoni. Metodi di restauro moderni, nuovi e nuovissimi (1938, 1964, 1975) 62
Un frágil monumento. La restauración del complejo de la Tumba Brion: cuestiones y reflexiones = A fragile monument. The restoration of the Brion Tomb complex: issues and reflections 58
“Venezia 2021” nel quadro del Piano Nazionale di Adattamento al Cambiamento Climatico 53
Ferdinando Forlati e Arturo Danusso per la torre degli Anziani di Padova. Un salvataggio in extremis 50
Fasi analitico-conoscitive e linee guida per la conservazione, manutenzione e fruizione dei manufatti appartenenti al patrimonio storico della Grande Guerra 46
“…finita el tutto et di pittura et di stucco…”. La Rustica di Giulio Romano a Palazzo Ducale di Mantova: dal cantiere alla costruzione dell’immagine novecentesca 46
Il calcestruzzo armato nei restauri tra le due guerre 45
La formazione universitaria 42
Il calcestruzzo nel complesso monumentale Brion. Note sul materiale e sulle tecniche costruttive 38
Di là dal fiume e tra gli alberi. L’analisi del contesto nel progetto di restauro 37
Materiali cementizi in ambiente lagunare veneziano: linee guida di una sperimentazione volta alla valutazione dello stato di conservazione del materiale 36
ARCHITETTURE E PAESAGGI DELLA CONCA AMPEZZANA. UN CENSIMENTO DELLE VULNERABILITÀ TRA ANNOSI PROBLEMI E NUOVI RISCHI = ARCHITECTURES AND LANDSCAPES OF THE AMPEZZO VALLEY. A CENSUS OF VULNERABILITIES BETWEEN OLD PROBLEMS AND NEW RISKS 35
Il Conservation Plan come strumento di tutela per l’Architettura del XX secolo. Policromie nascoste nell’opera di Nervi 33
L’opera campale del monte Creino: dal progetto della conoscenza alla valorizzazione 32
null 4
Totale 3.469
Categoria #
all - tutte 20.353
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.353


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021135 13 9 10 10 7 9 6 20 4 17 23 7
2021/2022228 28 29 20 16 18 7 2 23 12 19 22 32
2022/2023491 54 75 26 33 36 52 15 38 48 25 61 28
2023/2024600 44 24 21 46 35 60 40 160 76 24 31 39
2024/20251.695 97 32 102 58 112 187 333 93 203 158 229 91
2025/202666 66 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.469