RICCINI, RAIMONDA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 7.554
EU - Europa 4.826
AS - Asia 3.691
AF - Africa 294
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 27
SA - Sud America 22
OC - Oceania 3
Totale 16.417
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.091
CA - Canada 2.454
CN - Cina 1.666
HK - Hong Kong 1.227
IT - Italia 1.148
UA - Ucraina 903
RU - Federazione Russa 717
SG - Singapore 650
DE - Germania 564
SE - Svezia 305
GB - Regno Unito 238
FI - Finlandia 233
CI - Costa d'Avorio 197
IE - Irlanda 154
PL - Polonia 147
FR - Francia 132
SN - Senegal 86
BE - Belgio 76
CH - Svizzera 37
VN - Vietnam 35
TR - Turchia 33
NL - Olanda 28
ES - Italia 27
EU - Europa 27
LV - Lettonia 25
IN - India 22
AE - Emirati Arabi Uniti 19
PT - Portogallo 19
BR - Brasile 17
CZ - Repubblica Ceca 14
JP - Giappone 12
RS - Serbia 10
SM - San Marino 10
EE - Estonia 9
ZA - Sudafrica 9
IL - Israele 8
MX - Messico 8
IR - Iran 7
LT - Lituania 7
NO - Norvegia 6
DK - Danimarca 4
KR - Corea 4
AT - Austria 3
AU - Australia 3
BD - Bangladesh 3
CL - Cile 3
AR - Argentina 2
BG - Bulgaria 2
ME - Montenegro 2
NP - Nepal 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AZ - Azerbaigian 1
EG - Egitto 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
MA - Marocco 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
RO - Romania 1
TW - Taiwan 1
Totale 16.417
Città #
Montreal 2.209
Hong Kong 1.226
Chandler 869
Jacksonville 484
Nanjing 401
Singapore 308
Lawrence 294
Ashburn 282
San Mateo 273
Ann Arbor 260
Dearborn 250
Toronto 232
Abidjan 197
Wilmington 172
Hefei 165
Houston 156
Woodbridge 151
Dublin 148
Düsseldorf 146
Milan 146
Princeton 143
Nanchang 140
Fairfield 137
Beijing 132
Shanghai 128
The Dalles 122
Dakar 86
Shenyang 79
Kraków 74
London 73
Warsaw 73
Tianjin 72
Brussels 68
Venezia 62
Boardman 59
Brooklyn 54
Jinan 51
Kunming 50
Hebei 49
Redmond 48
Naples 46
Seattle 45
Hangzhou 44
Rome 40
Venice 40
Changsha 37
Santa Clara 37
Chicago 35
Los Angeles 32
Philadelphia 32
Dong Ket 31
Karlsruhe 31
Ningbo 31
Zurich 30
Helsinki 28
Jiaxing 28
San Diego 27
Treviso 25
Lanzhou 24
Munich 24
Padova 23
Kocaeli 22
Florence 21
Moscow 21
Tortolì 21
Council Bluffs 20
Changchun 19
Genoa 19
Zhengzhou 19
Norwalk 18
Cambridge 17
Dormagen 17
Nardò 17
Leawood 15
Old Bridge 15
New York 14
Taizhou 14
Berlin 13
Guangzhou 13
Frankfurt am Main 12
Turin 12
Barcelona 11
Fremont 11
Funchal 11
Augusta 10
Beograd 10
Bologna 10
Santa Lucia Di Piave 10
Monmouth Junction 9
Mumbai 9
San Marino 9
Southend 9
Tallinn 9
Trento 9
Verona 9
São Paulo 8
Torre Del Greco 8
Brno 7
Cagliari 7
Catania 7
Totale 11.271
Nome #
Artificio e trasparenza : il corpo sulla scena degli oggetti 2.456
100 anni dal Bauhaus : le prospettive della ricerca di design 362
Gli oggetti della letteratura : il design tra racconto e immagine 240
Museum and Design Disciplines 226
(Pre)historia dell'insegnamento del design in Italia 202
Enzo Frateili, un protagonista della cultura del design e dell'architettura 172
History from things: Notes on the History of Industrial Design 170
History from Things: Notes on the History of Industrial Design 167
Angelica e Bradamante : le donne del design 167
Tomás Maldonado and the Impact of the HfG Ulm inItaly 154
Fare ricerca in design : forum nazionale dei dottorati di ricerca in design, seconda edizione 148
Una museologia per il design. Alcune note sui modelli storici e sull’attualità 147
Il guizzo e la griglia. Antonio Macchi Cassia designer 144
Un'impresa aperta al mondo. Conversazione con Tomás Maldonado 140
Gli anni del contatto: graphic design, nuove tecnologie, nuovi media 132
Illuminazione 127
Made in IUAV 01>08 124
Design e immaginario : oggetti, immagini e visioni fra rappresentazione e progetto 123
Il 68 che verrà 123
Gli occhiali presi sul serio. Arte, storia, scienza e tecnologie della visione 122
The univeristy of design from research to project 121
Illuminazione 119
Prefazione 119
Camuffamenti della tecnologia e forme degli oggetti 117
"Let's Not Forget The Kitchen" : How Design Has Transformed The Domestic Hearth 117
La cucina razionalizzata 116
Immaginario del design fra estetica, tecnica e progetto 116
Corpo futuro. Il corpo umano tra tecnologie, comunicazione e moda 116
Carte d'Identità. Documenti, simboli e oggetti di carta nella costruzione dell'Italia e degli italiani 115
Archeologia industriale 115
Siamo pronti al cambiamento? Il design e i dilemmi dell'educazione 114
Riscaldamento 113
Panchine per la gente 112
La storia delle donne oggi: percorsi di ricerca e prospettive 111
Il progetto senza storia? Le scienze umane nella didattica delle scuole di design 111
Exhibit, allestimenti e design: dal sogno modernista alle vetrine cinetiche = Exhibits, installations and design: from the modernist dream to kinetic displays 109
Il museo-archivio virtuale del Vkhutemas: Strumenti per un laboratorio di storia del design 107
Pensare la tecnica, progettare le cose : Storie dal design italiano 1945-1980 107
Rappresentare il sapere 107
Disegno industriale. I decenni recenti in Italia e all’estero 106
Rappresentazione del paesaggio e nuove tecnologie 105
Storia della casa del futuro 105
Copyright Italia. Brevetti, marchi, prodotti 1948-1970 105
La locomotiva Breda 830 del 1906. Lavoro, tecnica e comunicazione 104
Giuseppe Zecca. Il design come professione 104
Riscaldamento 103
Tecnologia fra presente e utopia 103
Appunti di cultura materiale domestica: tra storia e progetto 103
Il senso del design per il tipo = The sense of design for the type 103
Design in Triennale 1947-68. Percorsi tra Milano e Brianza 102
Women's Identities and Everidays Technologies 102
History from Things. Note sulla storia del disegno industriale 102
Cultura de la técnica y teoria del diseno 101
Made in Iuav. L’università del design fra ricerca e progetto 101
La costruzione del mercato nazionale 101
Discutere il design: editoria, riviste, web 101
Il paesaggio e le architetture commerciali 101
Copyright Italia. Brevetti, Marchi, Prodotti 1948-1970. Roma, Archivio centrale dello Stato, marzo 2011 101
L’immaginario dell’elettricità 100
Cose di tutti i giorni: progetto, autore, narrazione 100
Storie di design attraverso e dalle fonti 99
Musei e conoscenza. Musei temporanei, installazioni permanenti 98
Il contributo del disegno industriale. Note di cultura politecnica 97
Pagine di design 97
Culture per l'insegnamento del design 97
Immaginario di plastica 97
Introduzione 97
La cucina : una difficile modernizzazione e il ruolo del design 97
Design e teorie degli oggetti 96
Paesaggi urbani dell'Ottocento 96
Discutere il design: editoria, riviste, web 95
Culture della tecnica e storia del design / Storia della tecnica e storia del design 95
Design in Triennale 1947-1968. Percorsi fra Milano e Brianza 94
Sanità: un itinerario per la storia del disegno industriale 94
Cucina razionalizzata 93
"Non dimentichiamo la cucina" : Come il design ha trasformato il focolare domestico 93
Tracce di design. La produzione di oggetti fra tecnica e arti applicate 92
Design e impresa in Brianza. Fondamenti e prospettive 91
Gli occhiali presi sul serio. Arte, storia, scienza e tecnologie della visione 91
Un'impresa non convenzionale : Disegno industriale, comunicazione, immagine 91
Lampadina: oggetto, icona, idea 91
Esperimenti e istituzioni : corsi di design all'Università Iuav di Venezia 91
Designer e prodotti di fronte al possibile 90
Giuseppe Zecca. Il design come professione 90
Lizzie, sposa meccanica 90
Re-design, re-look o ready-made. Parole per rigenerare gli oggetti 90
Il contributo del disegno industriale 90
Imparare dalle cose. La cultura materiale nei musei 89
Mediating the Human Body 89
Intervista a Vittorio Gregotti 89
La locomotiva Breda del 1906 89
Progettare in prospettiva democratica: l’arredo popolare e altri temi del disegno industriale 88
Venezia. Un arcipelago aperto al mondo. Innovazione e società, storia e futuro nell'esperimento veneziano 88
Cucina razionalizzata 88
Sfere rotolanti 88
Da mostra a exhibit: il rapporto tra elettronica e design nel caso IBM Italia 88
Milano “elettrica”: dall’utopia ai prodotti 87
Disegno industriale in Lombardia: un modello per il made in Italy 86
Diseño y teorías de los objectos 86
La tecnica al lavoro: una macchina all’inizio del Novecento 86
Totale 13.634
Categoria #
all - tutte 87.838
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 87.838


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.590 175 136 84 130 24 154 39 152 67 222 281 126
2021/20221.544 286 339 179 81 53 14 79 228 79 105 62 39
2022/20232.363 472 179 92 307 243 365 71 160 261 55 94 64
2023/20243.587 132 39 70 49 68 65 123 349 234 2.242 107 109
2024/20253.721 228 60 223 134 106 334 849 174 422 242 609 340
2025/2026193 193 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.054