VETTORETTO, LUCIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.510
EU - Europa 2.780
AS - Asia 2.156
AF - Africa 181
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
SA - Sud America 13
OC - Oceania 1
Totale 8.658
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.350
CN - Cina 1.084
IT - Italia 728
HK - Hong Kong 618
UA - Ucraina 613
SG - Singapore 392
RU - Federazione Russa 313
DE - Germania 311
CA - Canada 158
GB - Regno Unito 149
FI - Finlandia 148
CI - Costa d'Avorio 139
SE - Svezia 119
FR - Francia 111
PL - Polonia 101
IE - Irlanda 78
SN - Senegal 39
BE - Belgio 33
CH - Svizzera 26
NL - Olanda 21
EU - Europa 17
TR - Turchia 16
IN - India 15
IR - Iran 12
BR - Brasile 10
ES - Italia 6
KR - Corea 6
HU - Ungheria 5
HR - Croazia 4
JP - Giappone 4
AT - Austria 2
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
GR - Grecia 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
NP - Nepal 2
TN - Tunisia 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
GH - Ghana 1
JO - Giordania 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
PT - Portogallo 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 8.658
Città #
Hong Kong 617
Chandler 491
Jacksonville 344
Nanjing 253
Singapore 210
Ann Arbor 197
San Mateo 193
Woodbridge 164
Lawrence 163
Dearborn 150
Toronto 149
Wilmington 148
Ashburn 147
Fairfield 146
Abidjan 139
Nanchang 89
Hefei 86
Venezia 85
Princeton 81
Beijing 80
Dublin 78
Shenyang 75
Kraków 74
Houston 71
Düsseldorf 70
Shanghai 64
The Dalles 59
Milan 58
Seattle 53
Cambridge 51
Redmond 45
Jinan 44
Boardman 43
Dakar 39
Changsha 38
Tianjin 36
Kunming 35
Brussels 33
London 32
Brooklyn 31
Venice 31
Augusta 29
Jiaxing 29
Philadelphia 29
Hangzhou 27
Hebei 26
Warsaw 25
Rome 24
Chicago 23
Turin 22
San Diego 20
Santa Clara 20
Zurich 20
Guangzhou 19
Council Bluffs 18
Palo Del Colle 15
Kocaeli 14
Lanzhou 14
Leawood 14
Munich 14
Changchun 13
Dallas 13
Genova 13
Berlin 12
Florence 12
Taizhou 12
Zhengzhou 12
Monmouth Junction 11
Padova 11
Treviso 11
Bologna 10
Helsinki 10
Los Angeles 10
Trento 10
Moscow 9
Ningbo 9
Ardabil 8
Falkenstein 8
Grevenbroich 8
Norwalk 8
Trieste 8
Auburn Hills 7
Haikou 7
Monfalcone 7
Saint Petersburg 7
São Paulo 7
Turku 7
Ferrara 6
Fuzhou 6
New York 6
Udine 6
Atlanta 5
Bari 5
Catania 5
Cento 5
Las Vegas 5
Naples 5
San Francisco 5
Taiyuan 5
Torino 5
Totale 5.723
Nome #
Il Veneto dopo la Terza Italia: spazi metropolitani e postmetropolitani 229
All'incrocio tra urban shrinkage, post-metropoli e planateray urbanization 202
Urban typologies within contemporary Italian urbanization 199
Land use regulation and social regulation : an unexplored link : some reflections on the origins and evolution of sprawl in the Veneto “città diffusa” 198
Spazi metropolitani e post-metropolitani nel Veneto contemporaneo 174
Modelli di attore nelle analisi territoriali dei comportamenti politico-elettorali 170
Tecnologia informatica e didattica urbanistica: due contributi di simulazione 162
Planning cultures in Italy – reformism, laissez-faire and contemporary trends 157
The Practice of Good and Best Practices in European Spatial Policy and Planning 153
Reversal sprawl. Land-use regulation, society and institutions in Proseccotown 153
La città metropolitana in Italia 150
Contemporary process of urban regionalization: the case of the Veneto Region 141
Scenari:un'introduzione, dei casi e alcune prospettive di ricerca 140
Diffusione urbana e trasformazioni sociali nel contesto padano, con particolare attenzione alle aree di piccola impresa 137
Processi di regionalizzazione dell’urbano e di post-metropolizzazione nel Veneto centrale 137
Descrizioni economico-sociali e pratica urbanistica 126
Delimitazione di aree metropolitane 124
Tipi di città e analisi socio-spaziale 123
Genesis of a fluid metropolitan space : urban metamorphoses in Venice and Veneto 122
Is Italy still special? Conceptual and empirical remarks on urbanization in the era of globalization 121
descrizione statistica territoriale e sistema esperto 120
Chi governa le regioni urbane? 120
Forms of knowledge, spatial strategy making, and academic involvement 120
Elementi di continuità e di mutamento nelle forme insediative e nei paesaggi politico-sociali del veneto 117
Effetti di un vasto esperimento di costruzione di politiche territoriali innovative. L'esperienza Leader II 116
Housing e planning. Una prima riflessione intorno ad una relazione difficile 116
Effetti dell'esperienza Leader in contesti complessi e in transizione: i Gal bellunesi 115
Cognitive frames 115
Trasformazioni in atto nel Veneto della Terza Italia 115
Public policies and policy-making; Links between culture, identity, interests and action; cultural issues in good and bad practices; Culture as obstacle or culture as resurce 114
Rendita, rendite e limiti dell'urbanistica del riformismo: l'ordinaria vicenda Sullo 114
Chicago 1913 e oltre. Concezioni rivali del city planning tra tecnica e democrazia locale 111
Leader: limiti e virtù di un programma anomalo e marginale 110
Neoplebe, classe creativa, élite. La nuova Italia 109
Considerazioni critiche sull'opportunità di considerare la valutazione come capitale sociale 108
Conoscenza di sfondo e tecnologia 108
Paisatges terciaris i transformaciones socials en la ciutat difusa del Veneto 104
Analisi delle morfologie economico-sociali sulla base di dati cesuari aggregati a livello comunale: il caso veneto 104
Planning Theory and Fragmented Societies 103
Famiglia: nuovi modelli e vecchi ruoli 102
Working culture 101
La Città metropolitana in Italia, da fatto spaziale a strumento 101
Comportamenti elettorali e profili sociali nei sistemi insediativi veneti. Un contributo di analisi territoriale 99
Deliberazione come pratica e come procedura 98
La stratificazione sociale: una tema emergente di analisi per la pianificazione regionale 98
La pratica delle buone pratiche, le politiche locali e l'europeizzazione 97
Opportunities and tensions of endogeneous rural development. Indications from the implementation of Leader in Italy 97
Italy 96
Morfologie sociali dell'Italia urbana 96
Valutazione delle politiche pubbliche e sviluppo del capitale sociale 94
Leader: limiti e virtù di un programma anomalo e marginale 92
Nuovi orizzonti? 92
Le città ideali: concezioni e metodologia dell'analisi della qualità della vita nelle recenti esperienze italiane 92
The European Spatial Development Perspective 91
Interaction Processes 90
Urbanistica e politiche di sviluppo 89
Processi e teorie della pianificazione: alcune note a partere dal Planning in Public Domain di Friedmann 89
Pianificazione/non pianificazione 89
Venezia. Un arcipelago aperto al mondo. Innovazione e società, storia e futuro nell'esperimento veneziano 88
Progetti di territorio e governance locale nelle politiche di sviluppo del territorio 87
Politiche pubbliche come bricolage ed effetti di innovazione territoriale. Alcune considerazioni sull’esperienza Leader II nelle periferie dello sviluppo 87
Fattori e forme della stratificazione socioprofessionale: una esplorazione nel quadro regionale 87
Nominazioni della dispersione insediativa: il campo urbano 87
Paesaggi terziari e trasformazioni sociali: un contributo all'interpretazione della città diffusa veneta 86
Oltre la regolazione? 85
Local development projects and the Italian experience of the Leader Community Initiative 83
innovazione in periferia. sfere pubbliche e identità territoriale dopo l'iniziativa comunitaria leader 83
Relazioni tra teoria sociale e teoria del planning. Processo di piano e ruolo del planner in una società dispersa nel contributo di Melvin Webber 83
Tecnologia della scelta strategica, trattamento dell'incertezza e processo di pianificazione: il contributo di Friend e dollo IOR 82
La città metropolitana come invenzione e come strumento 82
Stato di natura. Processi naturali e processi sociali nelle idee di pianificazione del territorio 82
Orientamenti e pratiche nelle politiche territoriali dell’Unione Europea 80
Ricerca abitativa urbana e analisi secondaria: modelli e esperienze a partire dalle fonti censuarie ed amministrative 80
Leader in territori dinamici e complessi 79
Regolazione, pianificazione territoriale e progetti di territorio 78
Politiche pubbliche come bricolage ed effetti di innovzione territoriale 78
Morfologie sociali-territoriali: una metodologia di analisi di basi censuari 78
Morfologie sociali territoriali 76
Imprese pubbliche locali tra neoliberalismo ed eredità keynesiane 70
Nuovi sviluppi della ricerca territoriale in relazione ai problemi attuali di conoscenza e decisione : teorie, metodo, esperienze 61
Conflitto ambientale e conflitto sociale nel territorio del Prosecco: forme, razionalità e prospettive dell’attivazione 58
Contracting the Urban World 51
null 47
Totale 8.998
Categoria #
all - tutte 51.040
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.040


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.072 0 103 82 111 25 121 64 90 19 128 272 57
2021/2022972 183 221 120 68 35 20 17 136 45 73 30 24
2022/20231.280 263 110 34 169 131 182 43 82 165 30 46 25
2023/2024617 80 19 44 29 48 24 40 167 83 8 15 60
2024/20251.875 127 27 100 45 75 147 466 106 247 120 267 148
2025/2026101 101 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.998