Sfoglia
Visioni di un Antico Futuro. Orizzonti e frontiere della rappresentazione digitale. Tra Archetipi, Tecnologia e Immersività.
2021-11-10 Gion, ANDREA MARTINO
Ricostruire con amore. Un approccio auto-determinato all’emergenza Confederalismo Democratico in Kurdistan
2021-09-26 Cioni, Fabiana
Intelligent clothing for the ageing body : The pursuit of a design method
2021-09-27 Buffagni, Alessia
“Emergenza nell’emergenza” forme insediative e rischi endogeni: i casi studio del campo per rifugiati di Zaatari e dell’insediamento per rifugiati di BidiBidi zona 2
2021-09-26 Pulitani, Enrico
VALUTAZIONE DI VULNERABILITA’ SISMICA DI ELEMENTI IN C.A.: MODELLI DI CAPACITA’ A FLESSIONE E TAGLIO
2021-09-22 Aldrighetti, Gianluca
Graphic designer senza committenti
2021-09-26 Faoro, Stefano
Linguaggi ibridi. I progettisti grafici italiani e il computer come nuovo strumento di progetto tra gli anni Ottanta e Novanta
2021-09-26 Pastore, Monica
L'ordine del vuoto. Principi di composizione per i luoghi collettivi della città moderna
2021-09-23 Angarano, Claudia
L'ordine dell'asse nella costruzione della città. L'esempio di Tirana, nuova capitale d'Albania
2021-09-23 Cukaj, Marvin
Emerging patterns of resilience systems in urban design and planning
2021-09-21 Negretto, Vittore
Le origini del Progressive Development Approach: i paradigmi di una progettazione incrementale
2021-09-22 Pappalardo, SERENA ALFIA
Il progetto della città medievale. Indagine sulla crescita di San Gimignano.
2021-09-22 Marino, Marco
Osservazioni sul ruolo urbano della demolizione
2021-09-26 Friel, ANNA LIVIA
Uso combinato di Tecniche diagnostiche strutturali ND per gli edifici storici
2021-09-22 Spoldi, Eleonora
Disegni di architettura dal Grand Tour. La collezione di John Stuart, III conte di Bute.
2021-09-27 Martignago, Katia
Prossimità. La reinvenzione dell'architettura e il caso di Vrin
2021-09-23 Botta, Valerio
Legitimising the Ephemeral: The Exhibition Magazine as Epitome of the Contemporary
2021-06-28 Salvaneschi, Camilla
La montagna di Ermenegildo Zegna. Invenzione di un paesaggio dell’Italia moderna
2021-06-28 Zilio, Luca
La ricostruzione berlinese tra permanenza e cambiamento. Il caso studio dell'isolato su Schinkelplatz
2021-06-27 Cucit, Ilaria
Genesi dell’architettura attraverso la ricostruzione della morfologia urbana. Analisi critica di tre opere di Carlo Aymonino
2021-06-28 Casadei, GIAN MARIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 8. Tesi di dottorato217
Data di pubblicazione
- 202514
- 202427
- 202331
- 202244
- 202134
- 202033
- 201934
Editore
- Università IUAV di Venezia217
Settore disciplinare
- Settore ICAR/14 - Composizione Ar...45
- Settore ICAR/13 - Disegno Industr...24
- Settore ICAR/21 - Urbanistica24
- Settore ICAR/20 - Tecnica e Piani...23
- Settore ICAR/18 - Storia dell'Arc...15
- Settore ICAR/09 - Tecnica delle C...7
- Settore ICAR/08 - Scienza delle C...6
- Settore ICAR/12 - Tecnologia dell...6
- Settore ICAR/17 - Disegno6
- Settore ING-IND/11 - Fisica Tecni...5
Keyword
- architettura5
- architecture4
- Composizione4
- design4
- progetto4
- ricostruzione4
- Territorio4
- transition4
- transizione4
- Venezia4
Lingua
- ita151
- eng58
- fre4
- spa1
Accesso al fulltext
- open176
- consultazione non autorizzata fino alla data indicata nel record38
- no fulltext3