FACCIO, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.796
EU - Europa 4.731
AS - Asia 2.804
AF - Africa 478
SA - Sud America 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 5
Totale 14.843
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.422
CA - Canada 2.367
IT - Italia 1.610
CN - Cina 1.215
HK - Hong Kong 964
UA - Ucraina 743
RU - Federazione Russa 640
SG - Singapore 523
DE - Germania 330
FR - Francia 289
SN - Senegal 280
PL - Polonia 252
GB - Regno Unito 199
CI - Costa d'Avorio 198
FI - Finlandia 198
SE - Svezia 146
IE - Irlanda 110
BE - Belgio 39
EE - Estonia 36
ES - Italia 34
NL - Olanda 31
CH - Svizzera 27
TR - Turchia 24
GR - Grecia 19
VN - Vietnam 18
IR - Iran 13
IN - India 12
EU - Europa 10
BR - Brasile 8
CZ - Repubblica Ceca 8
PE - Perù 8
KR - Corea 6
MX - Messico 6
PT - Portogallo 6
PK - Pakistan 5
TH - Thailandia 5
AT - Austria 4
AU - Australia 4
ID - Indonesia 4
CY - Cipro 3
LT - Lituania 3
SI - Slovenia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
LB - Libano 2
SA - Arabia Saudita 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RO - Romania 1
Totale 14.843
Città #
Montreal 2.185
Hong Kong 960
Chandler 675
Jacksonville 409
Ashburn 349
Dakar 280
Nanjing 274
Kraków 242
San Mateo 235
Ann Arbor 222
Lawrence 222
Woodbridge 219
Singapore 209
Dearborn 200
Abidjan 198
Fairfield 178
Toronto 173
Wilmington 161
Nanchang 136
Redmond 126
Dublin 107
Shanghai 107
Princeton 106
Venezia 100
Padova 97
Beijing 96
Houston 87
Milan 87
The Dalles 86
Venice 78
Rome 66
London 61
Shenyang 59
Santa Maria Di Sala 58
Cambridge 56
Seattle 54
Kunming 51
Tianjin 51
Jinan 48
Helsinki 46
Bologna 44
Hebei 40
Brussels 39
Düsseldorf 34
Council Bluffs 33
Tallinn 33
Changsha 32
Jiaxing 30
Strasbourg 30
Hangzhou 29
Philadelphia 29
Turin 29
Zhengzhou 28
Los Angeles 27
Santa Clara 27
Boardman 24
Changchun 21
Chicago 21
Zurich 21
Brooklyn 19
Ningbo 19
Dallas 18
Florence 18
Dong Ket 17
Mira 17
Munich 17
Lucca 16
Moscow 16
San Diego 16
Las Vegas 14
Naples 14
Athens 13
Genoa 13
Istanbul 13
Lanzhou 13
Guangzhou 12
Miami 12
Norwalk 12
Torino 12
Kocaeli 11
Treviso 11
Vicenza 11
Belluno 10
Berlin 10
Frankfurt am Main 10
Haikou 10
Atlanta 9
Darmstadt 9
Leawood 9
Opera 9
Taizhou 9
Verona 9
Lima 8
Mirano 8
Ottawa 8
Pordenone 8
Warsaw 8
Brescia 7
Fuzhou 7
Ipswich 7
Totale 10.214
Nome #
Antonelli versus Danusso. Il consolidamento della cupola di San Gaudenzio a Novara 2.285
Venezia 2021. Piano di adattamento al cambiamento climatico e implementazione di strategie di intervento per la salvaguardia del patrimonio architettonico e ambientale. Primi esiti di una ricerca interdisciplinare 289
Villa Stein-De-Monzie by Le Corbusier (1926-1928) : strategie di conservazione tra ricerca e didattica 266
3D survey and 3D modelling for seismic vulnerability assessment of historical masonry buildings 248
Survey methods for seismic vulnerability assessment of historical masonry buildings 235
Palazzo Ducale a Mantova : vulnerabilità sismica della torre nord est del castello di San Giorgio 200
Testing of the seismic isolation system for the bust of Francesco I d’Este in Modena, Italy 196
Il Tempietto di Maser di Andrea Palladio : dalla conoscenza alla definizione del modello interpretativo. 186
Load carrying capacity of masonry arch bridges 178
Le costruzioni in muratura e legno : alcune considerazioni sulle metodologie di lettura, restituzione e interpretazione 173
La casa degli affreschi ad Ossana : dalla lettura stratigrafica alla messa in sicurezza. 165
Behaviour and durability of "mixed structures" in archaeological areas : the temple of Pythian Apollo at the acropolis of Rhodes 165
Vulnerabilità sismica e tecniche di mitigazione del rischio di beni artistici mobili 162
IL RESTAURO DEL CONTEMPORANEO. ESPERIENZE E PROSPETTIVE 157
Art of Building and Mechanical Behavior of Masonry Panels 145
Vulnerability Analysis of Built Cultural Heritage: A Multidisciplinary Approach for Studying the Palladio’s Tempietto Barbaro 144
Il chiostro di Santa Maria delle Consolazioni di Este (Padova): una lunga storia di usi e trasformazioni 141
Stratigrafia e prevenzione 140
Masonry cross-vaults and domes strengthened using advanced composite reinforcement 137
Formulazioni e metodi di calcolo. Analisi agli stati limite ultimi di volte in muratura con rinforzi in FRP 136
Volte a botte ed archi. Analisi agli stati limite ultimi di volte in muratura con rinforzi in FRP 133
From artificial stone to reinforced concrete III: analytical methodologies for the intervention 132
Analisi limite ultima di strutture in muratura con materiali compositi incollati al contorno (Ultimate limit analysis of masonry structures strengthened using externally bonded composite reinforcements) 131
The New Guidelines for the Safeguard of the Artistic Heritage 129
The Catalan vault in Gaudi and Le Corbusier 129
Archi e volte in muratura 128
Structural Behaviour of Damaged Venetian Buildings: experimental evaluation. 128
Un viaggio avventuroso 127
VENEZIA, IL CAMPANILE DELLA CHIESA DI SANT’ANTONIN - Torri, campanili ed altre strutture a prevalente sviluppo verticale 127
Villa Contarini – Simes a Piazzola sul Brenta - Padova 125
Volte in muratura rinforzate con F.R.P.: analisi del collasso 124
Alcune considerazioni sul comportamento strutturale del Tempietto di Villa Barbaro a Maser 123
Tecniche costruttive e rapporto edificio suolo nell’antichità - Una lettura esemplificativa 122
L’AQUILA, SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS - Prime valutazioni di vulnerabilità sismica 120
Potenzialità applicative dell'analisi stratigrafica. Ricostruzione di una possibile storia meccanica di un edificio storico 120
VENEZIA 2021 : indicatori condivisi per la costruzione del modello e del piano di monitoraggio e intervento : esiti di una ricerca interdisciplinare 120
Volte in muratura con rinforzi in FRP 119
La storia meccanica di un edificio : alcune considerazioni sull’utilizzo di tecniche interpretative applicate alle costruzioni storiche 118
La regola dell’arte e il comportamento meccanico dei pannelli in muratura 116
Brevetti per edifici asismici: tra teoria e pratica 116
Dalla Maison Dom-ino a Maison Cook: tecnologia e forma architettonica 114
L’applicazione della Direttiva del 12 ottobre 2007 per la valutazione e riduzione del rischio sismico 113
Fenomeni di degrado e metodologie di intervento nei calcestruzzi delle architetture di Carlo Scarpa 113
La conoscenza meccanica quale strumento di conservazione e riabilitazione del costruito 112
S. Fosca e S. Maria Assunta a Torcello: ricostruzione di una possibile storia meccanica 112
Seismic Vulnerability Assessment of complex buildings/aggregated buildings in historical centers : first level methods = Valutazione di vulnerabilità sismica di edifici complessi/in aggregato : metodi di primo livello 112
Analisi del comportamento strutturale della facciata 111
IL CALCESTRUZZO NELLE ARCHITETTURE DI CARLO SCARPA. Forme, alterazioni, interventi 111
Archeologia dell’architettura e prevenzione : metodi di primo livello per la valutazione di vulnerabilità sismica di complessi architettonici 111
Milano Novissima 109
Seismic behaviour of historic timber-frame buildings in the Italian Dolomites 108
Masonry Cloist-Vault: Collapse Behavior and Rehabilitation with Composite Materials 107
From artificial stone to reinforced concrete II: project for experimental investigation protocol for the characterization of decay phenomena 106
Brion Cemetery, Treviso, Italy, 1968-78 106
A multidisciplinary approach for the vulnerability assessment of a Venetian historical palace: high water phenomena and climate changes effects 106
Il ruolo della centina nella costruzione dell'arco: il caso del ponte sul Taro 105
Volte in muratura rinforzate con FRP 105
Salone B al Parco del Valentino a Torino, Pier Luigi Nervi (1947 -53) 103
La storia e il progetto 103
Stratigrafia e prevenzione 103
Masonry vaults strengthened using FRP reinforcements 102
Valutazione del rischio sismico di beni mobili 101
CONOSCENZA E PREVENZIONE 101
Volte a crociera. Analisi agli stati limite ultimi di volte in muratura con rinforzi in FRP 101
Collapse of masonry arch bridges strenghthened using FRP laminates 101
Volte in muratura rinforzate in F.R.P. : analisi al collasso 99
Experimental and theoretical analysis of masonry vaults with FRP reinforcements 98
Il ponte di Leonardo tra Pera e Costantinopoli 98
Carlo Scarpa, le béton du Cimitière Brion : de L'analyse diagnostic à l'expérimentation des interventions 98
Le Corbusier : sette architetture : conoscenza e conservazione dell'architettura del 20. secolo 97
Compatibilità, efficacia, sostenibilità come indicatori per l’intervento e la manutenzione tra tradizione e innovazione 96
Una scatola dentro la scatola 96
Il palazzo di Diocleziano a Spalato: alcune considerazioni sul comportamento strutturale dell’edificio detto convento di Santa Chiara 96
Experimental tests for the study of the structural behaviour of the damaged venetian buildings 95
Considerazioni sulle tecniche costruttive presenti nel Molino Stucky 95
Il calcestruzzo storico: conservazione o ripristino? 94
Challenges in the Reuse and Upgrade of Pier Luigi Nervi‘s Structures 93
La conservazione dell'ex-Campo di Fossoli : sicurezza e conservazione di una memoria 93
From artificial stone to reinforced concrete: a plan for a specialist method for diagnostics 92
Collapse of masonry arch bridges strengthened using FRP laminates 91
Considerazioni sugli effetti dell'azione sismica in alcuni elementi strutturali di un edificio a Cibiana di Cadore 90
Valutazione di vulnerabilità sismica a scala territoriale del patrimonio italiano in c.a. = Seismic vulnerability assessment at territorial scale of the Italian RC building stock 89
Gli Uffizi: trasformazioni e nuovi equilibri 89
Il forte osservatorio del Parco. Forte Dossaccio, Predazzo 89
Civita di Bagnoregio (VT). Applicazione di un metodo speditivo per la valutazione e la riduzione del rischio sismico di aggregati storici = Civita di Bagnoregio (VT). An Expeditious Method of Seismic Risk Assessment and Reduction for Historic Masonry-Aggregate Constructions 89
Seismic beaviour of wood framed buildings in Cadore mountain region, Italy 88
Interpretazione della storia meccanica del sistema voltato degli Uffizi di Firenze: un approccio multidisciplinare 88
Il Recupero del Magazzino 7 – L’intervento strutturale 88
Appendice. Scheda I. Il rilievo meccanico: procedure per la definizione di un organismo edilizio 88
Architettura: Progetto e Conservazione 88
The effect of bonding on the structural behaviour of masonry panels 87
La conservazione del temperamento 86
Mario Botta architetto: alcune risposte in tema di Architettura 86
Il restauro del calcestruzzo e la fine di un’illusione 85
Architettura fortificata - Un progetto di recupero e conservazione dei castelli in Valtellina 84
Il Consolidamento della riva della peschiera 82
Valutazione e riduzione del rischio sismico dei beni artistici mobili 79
Seismic vulnerability and risk reduction interventions for art goods: the bust of Francesco I d'Este in Modena 78
Stratigrafia e prevenzione 78
Il consolidamento strutturale 78
Totale 14.051
Categoria #
all - tutte 71.166
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 71.166


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020411 0 0 0 0 0 0 0 0 0 213 78 120
2020/20211.404 157 124 106 125 50 122 48 135 45 159 251 82
2021/20221.319 231 262 141 59 69 37 18 180 96 96 66 64
2022/20232.163 354 389 65 237 172 280 76 130 242 51 98 69
2023/20243.636 132 61 57 72 76 118 83 472 209 2.248 34 74
2024/20252.927 252 85 171 114 198 373 948 195 483 108 0 0
Totale 15.406