GASTALDI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 8598
EU - Europa 6120
AS - Asia 2834
AF - Africa 54
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 49
SA - Sud America 19
Totale 17674
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8129
CN - Cina 2763
UA - Ucraina 1887
IT - Italia 1152
DE - Germania 980
FI - Finlandia 489
CA - Canada 468
SE - Svezia 442
GB - Regno Unito 350
IE - Irlanda 265
FR - Francia 216
PL - Polonia 145
BE - Belgio 96
SN - Senegal 49
EU - Europa 48
RU - Federazione Russa 45
ES - Italia 27
TR - Turchia 25
IR - Iran 20
IN - India 19
CL - Cile 9
BO - Bolivia 7
PT - Portogallo 7
CH - Svizzera 5
NL - Olanda 5
SC - Seychelles 5
RO - Romania 3
BR - Brasile 2
KR - Corea 2
PH - Filippine 2
VN - Vietnam 2
A1 - ???statistics.table.value.countryCode.A1??? 1
AL - Albania 1
AT - Austria 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
Totale 17674
Città #
Chandler 1543
Jacksonville 1046
Nanjing 807
Dearborn 629
San Mateo 577
Lawrence 530
Wilmington 482
Toronto 468
Ann Arbor 448
Fairfield 385
Nanchang 318
Düsseldorf 284
Dublin 265
Princeton 264
Woodbridge 258
Beijing 235
Ashburn 214
Shenyang 180
Houston 174
Kunming 147
Tianjin 142
Hebei 136
Kraków 135
Jinan 113
Hangzhou 103
Cambridge 99
Philadelphia 97
Brussels 95
Seattle 91
Changsha 90
Venezia 85
Jiaxing 79
San Diego 76
Lanzhou 71
Redmond 66
Milan 54
Ningbo 54
Genova 51
Dakar 49
Zhengzhou 48
Berlin 45
Rome 45
Taizhou 44
Brooklyn 40
Changchun 35
Helsinki 33
Boardman 32
Guangzhou 30
Norwalk 29
Haikou 26
Fuzhou 23
Saint Petersburg 23
Kocaeli 22
Torino 22
Abano Terme 20
Ardabil 18
Leawood 17
Shanghai 16
Venice 16
Nürnberg 15
Genoa 14
Dormagen 13
Augusta 12
Chicago 12
Hefei 12
San Giorgio Di Piano 12
Des Moines 11
Hanover 11
Palermo 11
Auburn Hills 10
Gallarate 10
Udine 10
Warsaw 10
Cagliari 9
La Spezia 9
London 9
Mumbai 9
Padova 9
Madrid 8
San Donà Di Piave 8
Strasbourg 8
Bologna 7
Iquique 7
La Paz 7
Eboli 6
Grevenbroich 6
Imperia 6
Maserà Di Padova 6
Napoli 6
Piacenza 6
Portland 6
Trieste 6
Turin 6
Falls Church 5
Los Angeles 5
Old Bridge 5
Orange 5
Somma Lombardo 5
Taiyuan 5
Benevento 4
Totale 11865
Nome #
Verso una nuova fase del processo di valorizzazione del patrimonio militare italiano? 190
El proceso de remodelación del waterfront de Génova y los proyectos de Renzo Piano desde los años 80 hasta el Blue Print = The redevelopment process of genoa’s waterfront and the projects by renzo piano since the ‘80 to the Blue Print 160
“Rigenerazione urbana e processi di Gentrification nel Centro Storico di Genova” 156
recensione del libro di Arturo Lanzani e Gabriele Pasqui, L’Italia al Futuro. Città e paesaggi, economie e società, FrancoAngeli, Milano, 2011 155
Àrees públiques i militars abandonades a Itàlia: Problemes i oportunitats per a la regeneració urbana i la reorganització territorial 144
La regeneración urbana en Italia a partir de la reutilización del patrimonio público inmobiliario: un catálogo de herramientas y protocolos 142
Immigrazione straniera a Genova: dalla concentrazione nel centro storico a nuove geografie insediative 131
Il “borgo telematico di Colletta Castelbianco in Liguria 130
Event-based urban regeneration and gentrification in the historic centre of Genoa 129
El proceso de gentrificación en Génova a partir de las trasformaciones urbanas de 1992 128
All'incrocio tra urban shrinkage, post-metropoli e planateray urbanization 125
“Processi di gentrification nel centro storico di Genova” 116
recensione dei libri: Piervincenzo Bondonio, Chito Guala (a cura di), Gran Torino. Eventi, turismo, cultura, economia, Carocci Editore, Roma, 2012 e Marco Santangelo, Alberto Vanolo (a cura di), Di capitale importanza. Immagini e trasformazioni urbane di Torino, Carocci Editore, Roma 2010 115
Scali ferroviari e (auspicabili) processi di rigenerazione urbana 113
“Capitale sociale territoriale e sviluppo locale: il Polesine” 111
“Aree militari e patrimoni pubblici dismessi in ambito portuale in Italia. Quali prospettive?/Abandoned military zones and public heritage sites in italian ports. Possible perspectives” 111
recensione del libro di Milena De Matteis e Alessandra Marin (a cura di), Nuove qualità del vivere in periferia. Percorsi di rigenerazione nei quartieri di edilizia residenziale pubblica, Edicom edizioni, Monfalcone (Go), 2013 110
recensione del libro di Fabrizio Paone, Controcanti. Architettura e città in Italia 1962-1974, Marsilio Editore, Venezia, 2009 109
Trieste: tre secoli di piani, recensione del libro di Paola Di Biagi, Vilma Fasoli e Alessandra Marin (a cura di), Piani urbanistici per Trieste 1872-2001, Casamassima Libri, Udine, 2003 103
“La proposta di Renzo Piano per Genova” 102
recensione dei libri di Chiara Mazzoleni, La costruzione dello spazio urbano: l’esperienza di Barcellona, FrancoAngeli, Milano, 2009 e Chiara Mazzoleni, La costruzione dello spazio urbano: l’esperienza di Berlino, FrancoAngeli, Milano, 2009 102
recensione del libro di Paola Briata, Spazio urbano e immigrazione in Italia. Esperienze di pianificazione in una prospettiva europea, FrancoAngeli, Milano, 2014 101
recensione del libro di Stefano Moroni, La città responsabile. Rinnovamento istituzionale e rinascita civica, Carocci Editore, Roma 2013 99
“La continua diffusione dei piani strategici verso nuove modalità di governo del territorio d’area vasta?” 97
Waterfront redevelopment, urban regeneration and gentrification in the inner city of Genoa 97
“Genova. La riconversione del waterfront portuale. Un percorso con esiti rilevanti. Storia, accadimenti, dibattito" 97
L'architettura degli spazi del lavoro 96
recensione del libro di Andrea Bondonio, Guido Callegari , Cristina Franco, Luca Gibello (a cura di), Stop & go. Il riuso delle aree industriali dismesse in Italia. Trenta casi studio, Alinea Editore, 2005 95
Effetti ed eredità dei grandi eventi : Italia e Spagna a confronto 95
Quattro casi studio di trasformazione urbana, recensione del libro di Daniela Cardinali, Valeria Fedeli, Francesca Gelli ed Elena Milanesi, Esperienze di governo locale. Quattro casi internazionali a confronto, FrancoAngeli, Milano, 2002 94
Che cos’è la VAS?, recensione del libro di Grazia Brunetta, Attilia Peano (a cura di), Valutazione Ambientale Strategica. Aspetti metodologici, procedurali, criticità, Il Sole 24 Ore, Milano, 2003 93
Città portuali in trasformazione, recensione del libro di Enrico Musso, Claudio Ferrari, Marco Benacchio, Elice Bacci, Porti, lavoro, economia. Le regioni portuali di fronte alla rivoluzione logistica, Cedam, Padova, 2004 93
Capitale sociale e territorio. Risorse per l’azione locale 91
Immobili pubblici e aree militari dismesse: “occasioni” per le città italiane, fra ritardi e incertezze 90
Scali ferroviari e (auspicabili) percorsi di rigenerazione urbana 89
Immobili pubblici e militari dismessi : un’opportunità per la rigenerazione urbana 89
Genova. Piani 1866-1980 88
Architettura, città, società. Il progetto degli spazi del lavoro 88
Interrogativi sul futuro di Genova 87
Enajenación de bienes inmuebles públicos y militares y regeneración urbana en Italia : inercias y problemas pendientes 87
Genova 1992-2007 : politiche ed interventi per il Centro storico 86
“Ricercando il capitale sociale “in azione” 85
Sostenibilità e processi di metropolizzazione in Veneto 85
recensione del libro di Eric Klinenberg, Going solo. The extraordinary rise and surprising appeal of living alone, Penguin Press, Londra, 2012 e del libro di Elisa Bellotti, Amicizie. Le reti sociali dei giovani single, FrancoAngeli, Milano, 2008 85
Aree militari dismesse e rigenerazione urbana 84
Promuovere il territorio tramite Agenzie (n. 30, giugno 2005, pag. 21) 84
“Genova: verso un’idea di città turistica” 84
Procedimenti di riconversione del patrimonio pubblico tra il 2015 e il 2016 84
“Processi e politiche di reinsediamento nel centro storico di Genova” in Bobbio Roberto, Loredana Seassaro (a cura di) (2000), Urbanistica a Genova. Nuovi piani, nuove politiche 82
Rigenerazione urbana e processi di riutilizzo del patrimonio militare dismesso in Italia. Questioni e problemi aperti 82
Aree industriali e innovazione disciplinare 81
Metamorfosi dell’abitare a Milano e dintorni, recensione del libro di Arturo Lanzani, Elena Granata e altri Esperienze e paesaggi dell’abitare. Itinerari nella regione urbana milanese, AIM-Abitare Segesta, Milano, 2006 81
“Genova apre un ampio fronte di sperimentazioni” 81
Las nuevas relaciones entre el Puerto Antiguo y el centro histórico de Génova a partir de los grandes eventos del período 1992-2004 81
Italian military real estate assets re-use issues and opportunities in three capital cities 81
“Proposte per il Governo del territorio: testi di legge a confronto” 80
“Riflessioni critiche su esperienze e sperimentazioni con l’etichetta di Pianificazione strategica” 80
La Spezia: verso una città postmilitare? 80
Genova e la Liguria, un nuovo assetto istituzionale? 80
recensione del libro di Michelangelo Russo, Città-mosaico. Il progetto contemporaneo oltre la settorialità, Clean Edizioni, Napoli, 2011 80
Il Nord-Est, nuove domande in tempi di crisi, “piccolo è bello” non basta più 80
Processi di dismissione degli immobili militari. Temi e problemi aperti per la rigenerazione urbana in Italia 80
Bruno Gabrielli : l'eredita culturale : antologia di testi e riflessioni 80
Urbanregeneration + Città, Catalogo della mostra nell’ambito di Genova 2004 79
“C'è un Nord-Est oltre il mito?” 79
L'architettura degli spazi del lavoro. Nuovi compiti e nuovi luoghi del progetto, Quodlibet Edizioni, Macerata, 2012, pagg. 112-117, ISBN 79
recensione del libro di Filippo De Pieri, Il controllo improbabile. Progetti urbani, burocrazie, decisioni in una città capitale dell’Ottocento, FrancoAngeli, Milano, 2005 79
“Liguria: turismo e paesaggio costiero e turismo a rischio” 78
"Urban Genova. Riconversione produttiva e qualità ambientale" 78
Novità per la dismissione e valorizzazione del patrimonio pubblico ed ex militare 78
La Città metropolitana : compiti e ruoli nella pianificazione del territorio 77
“La nuova cultura delle città” 76
Effetto crollo su Genova 2004 76
"Ruolo del capitale sociale territoriale nella promozione dello sviluppo locale" 76
“Genova nel quadro delle strategie urbane in Europa/Genoa-Europe” 75
“Renzo Piano e la visione di futuro per Genova: utopia o possibile realtà?” 75
“Le agenzie di sviluppo locale come possibile fattore di competitività territoriale. Esperienze a confronto fra nascita “formale” e “informale” 75
“Area metropolitana genovese?” 75
Vittorio Pertusio, sindaco di Genova tra gli anni Cinquanta e Sessanta, il primo centrosinistra e l’operosa capacità amministrativa 75
From military and industrial to tourist city. The case of La Spezia 75
Il “Biscione” nella Genova degli anni '60 75
El proceso de reconversion del waterfront de Génova después del período de los grandes eventos (2004-2014) 75
“Genova: svolta a Ponente con il Technology Village di Erzelli?” 74
Barcellona, modello di trasformazione e innovazione urbana per le città italiane 74
“Immigrazione extracomunitaria a Genova: dalla concentrazione abitativa alla diffusione insediativi” 74
“Politiche integrate di recupero dei centri storici: riflessioni generali e considerazioni sul caso Genova” 74
Dopo la Gelmini, stimolo a riflettere, fra luci e ombre 74
Dentro i piani strategici un futuro possibile 74
Capitale sociale territoriale e promozione dello sviluppo locale 74
Nuovi cittadini e nuove cittadinanze 74
recensione del libro di Giovanni Sergi, Tirana, una città emergente. Politiche urbane, Piani e Progetti, Coedit Editore, Genova, 2008 74
Novità per la dismissione e valorizzazione dei beni ex militari negli anni 2012-2014 74
L’Europa a 25 impone nuove politiche di coesione 73
Aree militari dismesse e immobili pubblici: fra passato e futuro (incerto) 73
Pratiche strategiche di pianificazione 73
Aree militari dismesse, ma non riconvertite. Una spettacolarizzazione istituzionale con scarsa efficacia / Dismissed military areas, not yet converted: an institutional spectacle not very effective 73
“Leggi regionali a confronto” 72
Trasformazione e riqualificazione di tessuti di piccola e media impresa: temi e strumenti per la gestione 72
Dottorati di ricerca in Urbanistica. Pianificazione territoriale, il piano non c’è più? 72
Spazi pubblici nella città che cambia, recensione del libro di Claudia Mattogno (a cura di), Idee di spazio, lo spazio delle idee. Metropoli contemporanee e spazi pubblici, FrancoAngeli, Milano, 2002 72
Totale 9109
Categoria #
all - tutte 59168
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 59168


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201834 0000 00 00 00034
2018/20192709 152928181 383303 63363 306281163324
2019/20203507 7272668396 100701 288325 79458151188
2020/20213182 344264203279 174337 27302 104356592200
2021/20223038 558727367256 10229 40503 1342096845
2022/20233923 837211177516 387640 94231 47811319742
Totale 18886