GRASSI, CARLO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.327
EU - Europa 5.282
AS - Asia 3.160
AF - Africa 378
SA - Sud America 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
OC - Oceania 1
Totale 14.203
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.092
CN - Cina 1.438
IT - Italia 1.427
HK - Hong Kong 1.031
UA - Ucraina 920
RU - Federazione Russa 658
DE - Germania 616
SG - Singapore 568
FR - Francia 315
GB - Regno Unito 277
CI - Costa d'Avorio 238
FI - Finlandia 234
CA - Canada 231
SE - Svezia 222
PL - Polonia 157
SN - Senegal 138
IE - Irlanda 124
NL - Olanda 82
BE - Belgio 54
CH - Svizzera 49
VN - Vietnam 45
CZ - Repubblica Ceca 36
EE - Estonia 23
PT - Portogallo 23
EU - Europa 22
TR - Turchia 18
ES - Italia 17
IR - Iran 16
DK - Danimarca 15
IN - India 14
AT - Austria 12
LT - Lituania 10
KR - Corea 8
BR - Brasile 7
PE - Perù 7
RO - Romania 7
EC - Ecuador 6
CO - Colombia 5
TW - Taiwan 4
CL - Cile 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
AR - Argentina 2
BO - Bolivia 2
IL - Israele 2
KG - Kirghizistan 2
MA - Marocco 2
PH - Filippine 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
ID - Indonesia 1
JP - Giappone 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
TH - Thailandia 1
TJ - Tagikistan 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 14.203
Città #
Hong Kong 1.030
Chandler 886
Jacksonville 492
Nanjing 374
Ann Arbor 292
Dearborn 280
San Mateo 270
Ashburn 258
Lawrence 248
Abidjan 238
Singapore 221
Toronto 218
Wilmington 200
Woodbridge 184
Düsseldorf 182
Fairfield 149
Dakar 138
Rome 138
The Dalles 132
Nanchang 131
Shanghai 129
Dublin 124
Princeton 124
Milan 120
Beijing 119
London 110
Boardman 85
Warsaw 84
Berlin 83
Paris 79
Redmond 79
Philadelphia 77
Shenyang 76
Houston 73
Kraków 69
Hebei 68
Kunming 61
Venezia 60
Chicago 58
Tianjin 55
Brussels 52
Zurich 48
Dong Ket 43
Changsha 42
Santa Clara 41
Jinan 39
Hangzhou 37
Los Angeles 37
Naples 34
Seattle 31
Turin 31
Ningbo 30
Cambridge 29
Lanzhou 29
Brno 28
Jiaxing 25
Moscow 24
Palermo 24
Trento 24
Bologna 22
San Diego 22
Zhengzhou 21
Munich 20
Lappeenranta 19
Brooklyn 18
Catania 18
Kocaeli 16
Lisbon 16
Miami 16
Helsinki 15
Nuremberg 15
Taizhou 15
Ardabil 14
Copenhagen 14
Guangzhou 14
Norwalk 14
Changchun 13
Saint Petersburg 13
Trieste 13
Venice 13
Assago 12
Florence 12
Grevenbroich 12
Vicenza 12
Bari 11
Genoa 11
Leawood 11
Monmouth Junction 10
Padova 10
Brescia 9
Campodoro 9
Cordovado 9
Franconville 9
Monfalcone 9
Old Bridge 9
Reggio Emilia 9
Haikou 8
Nanterre 8
Napoli 8
Rimini 8
Totale 8.979
Nome #
La teoria matematica della comunicazione 484
Dissidio, stasis e societa dipolari 228
Macchine banali e non-banali 222
Repertorio bibliografico ragionato, in Alberto Abruzzese, L’intelligenza del mondo. Fondamenti di storia e teoria dell’immaginario, Meltemi, Roma 178
Bio-bibliografia ragionata di Edgar Morin, in Edgar Morin, Sociologia della sociologia, Roma, Edizioni Lavoro, 1985 [1984] 174
1977. Ritorno al futuro 166
Prefazione alla seconda edizione 163
L'art involontarie. Le “guappo” comme apprenti sorcier 160
Esthétique et psychologie du cinéma, II, vol., Le forme, Paris, Editions Universitaires, 1965 150
Dal simposio all’osteria letteraria : il ristorante come centro di gravità del logos sympotikos 148
La teoria linguistica di Roman Jakobson 147
Sociologie de la culture entre critique et clinique 145
Il secolo imprenditore. Sociologia e storia del lavoro artistico 144
Il lavoro artistico come azione sociale 141
Giudizio e normatività 137
Law and the Faculty of Judgement. Introduzione 136
Compte rendu di Giacomo Marramao, Dopo il Leviatano - Individuo e comunità nella filosofia politica, Torino, Giappichelli, 1995 129
Lessico della comunicazione. Incontro con Alberto Abruzzese e Paolo Fabbri 129
La macchina e il caso : sociologia del dispositivo fotografico 129
Una democrazia non strumentale 125
The cinema and objects of daily life. Living without the simplifying gaze of habit 124
Trente thèses pour contribuer à l'émergence d'une gauche nouvelle e universalisable 124
Sociologia della cultura tra critica e clinica. Bataille, Barthes, Lyotard 123
Re-engineering of values in the global information society 122
Questions sur les non-lieux. Rencontre avec Marc Augé 122
Elogio di Babele. Incontro con Paolo Fabbri 122
Compte rendu di Agata Piromallo Gambardella, Gaston Bachelard e la fenomenologia - Le tre poetiche, in Id., Bianca Maria D'Ippolito, Eugenio Mazzarella, Sogno e mondo ai confini della ragione - Studi fenomenologici, Napoli, ESI, I996 122
Genealogia della sfera pubblica Conoscenza pubblica e cultura popolare 120
Design e strumentazione musicale. Incontro con Rui Jorge Fortes Pereira dos Santos 119
Introduzione 119
Scheda bibliografica, Jean-Luc Nancy, Dies irae 118
Bifurcations entre technologie et société 117
Dalla biblioteca alla mediateca 117
Cinema e sogno 115
Prefazione 114
La macchina e il caso. Sociologia del dispositivo fotografico 113
Genealogia della sfera pubblica preceduto da un Complemento antologico 113
Storia sociale dei centri commerciali; un momento capitale della moderna società borghese dell’arte 112
Prefazione 111
Éloge de la raison sensibile. Rencontre avec Michel Maffesoli 109
Condizione postmoderna e governo del sapere 109
Re-engineering of values in the global information society 109
La communaute des usagers. De la réalité augmentée au réseautage social 109
Compte rendu di Franco Crespi, Manuale di sociologia della cultura, Bari, Laterza, I996 108
Conferimento del premio "Napoletani eccellenti nel mondo" da parte dell'Unione Industriali di Napoli, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri 108
Tolerance and human rights 108
Scheda bibliografica, Jean-François Lyotard, Judicieux dans le différend 107
Dal consumo alla consunzione 106
Il sacro nella costituzione dei legami sociali 104
Amleto e Don Chisciotte. Un flusso mancato 104
Conferenze sul non sapere e altri scritti 104
Centauri, minotauri e la dualità costitutiva del cittadino moderno 104
Les droits contre les pouvoirs. Réparation au garantisme 103
Come si articola lo spazio-tempo 103
Image et attribution d'identité – Identity and image 103
Le corps et le don 101
Dal cinematografo al cinema. Incontro con Guy Fihman 101
L’appareil et le hasard. Sociologie du dispositif photographique. Nouvelle version revue et augmentée 101
Cantare come un indiano. La scrittura automatica nelle riviste del “77 100
De l'appareil à l'homme. La centralité du capital intellectuel 99
Il cinema come macchina produttrice di emozioni 99
Il diritto fraterno. Incontro con Eligio Resta 99
Couple et sexe. Un différend incontournable 99
Progettazione e produzione delle arti in quanto azione sociale. Dall’arte popolare all’industria transmediale 99
La pensée-Hermès : per un manifesto dell’indisciplina 98
Guerre à la guerre économique 98
Sociologia della comunicazione 97
Il Grande Fratello come metafora sociale - The Big Brother as a social metaphor 97
Le sacré dans la constitution des liens sociaux 96
What about Mozart? What about murder? Meeting with Howard Becker 95
Creative Commons. Una nuova autonomia morale e intellettuale 93
Genealogia del computer e fotografia 93
Du cinématographe au cinéma 92
Il territorio dell'ascolto 92
Georges Bataille sociologo dell’arte 92
Sfera pubblica 91
Non sapere. Georges Bataille sociologo della conoscenza 90
La libertà dallo scopo 90
Sociologia alla comunicazione, nuova edizione aggiornata e ampliata 90
Quella scimmia di Buster Keaton. Il modello enattivo e la persona espansa 89
Identità e riconoscimento. Incontro con Franco Crespi 89
Viaggio nell'Odissea. La vita ordinaria nelle Città-Stato 88
Trenta tesi sulla sinistra 88
Non siamo angeli. L’oggetto teatro nello sguardo di Roland Barthes 87
Professeur invité, hôte officiel du Gouvernement Français 87
Viaggio nell'Odissea. La vita ordinaria nelle Città- 87
Jean-Luc Nancy or Justice as Ontology of the ‘With’ 87
L'échange alimentaire. Cuisine, culture et société 86
Tolleranza e diritti umani 86
Unità di ricerca "Un mondo di oggetti" 86
Il linguaggio simbolico, il gergo, il rituale, la parola visiva, 86
La télévision entre politique et domestique 85
Fontane e collettività 85
Temporalità e comunicazione 85
L'origine double du cinéma 84
Sottofondo cognitivo delle forme di comunicazione 84
Media ed esilio. L'agire politico all'epoca della dominazione compiuta della tecnica 84
Uno sguardo archeologico sui media. Alberto Abruzzese sociologo della comunicazione 84
Le rovine come deriva e come approdo. L’industria culturale del XXI secolo 83
Storia sociale dei centri commerciali. Un momento capitale della moderna società borghese dell’arte 83
Totale 11.485
Categoria #
all - tutte 84.721
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 84.721


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020433 0 0 0 0 0 0 0 0 0 240 100 93
2020/20211.627 205 130 82 139 45 150 42 151 39 207 299 138
2021/20221.392 272 329 199 78 56 8 20 165 97 89 37 42
2022/20232.389 430 232 73 245 227 312 123 175 287 78 124 83
2023/20241.970 173 95 108 113 126 89 262 368 248 104 126 158
2024/20253.383 243 74 264 271 158 432 948 230 553 210 0 0
Totale 14.902