TEDESCO, CARLA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.507
EU - Europa 2.951
AS - Asia 2.898
AF - Africa 339
SA - Sud America 50
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 2
Totale 9.754
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.347
CN - Cina 1.135
IT - Italia 968
HK - Hong Kong 783
SG - Singapore 766
UA - Ucraina 500
RU - Federazione Russa 424
DE - Germania 262
CI - Costa d'Avorio 244
FI - Finlandia 160
GB - Regno Unito 159
CA - Canada 147
SE - Svezia 124
KR - Corea 100
IE - Irlanda 86
SN - Senegal 85
FR - Francia 76
PL - Polonia 65
TR - Turchia 50
BR - Brasile 41
NL - Olanda 33
BE - Belgio 28
CH - Svizzera 22
VN - Vietnam 19
IN - India 14
AT - Austria 11
ES - Italia 10
JP - Giappone 8
MX - Messico 8
ZA - Sudafrica 8
EU - Europa 7
AR - Argentina 5
LT - Lituania 5
CZ - Repubblica Ceca 4
PT - Portogallo 4
BD - Bangladesh 3
IL - Israele 3
IR - Iran 3
AU - Australia 2
IQ - Iraq 2
IS - Islanda 2
JM - Giamaica 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
SA - Arabia Saudita 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 9.754
Città #
Hong Kong 781
Chandler 493
Singapore 320
Jacksonville 275
Abidjan 244
Santa Clara 222
Ann Arbor 203
Nanjing 199
Ashburn 193
Beijing 159
Lawrence 156
Dearborn 146
Toronto 134
San Mateo 133
Woodbridge 122
Milan 118
Hefei 114
Wilmington 114
Seoul 97
Council Bluffs 86
Dublin 86
Dakar 85
Shanghai 81
Nanchang 80
Princeton 78
Fairfield 56
Kraków 55
Venice 55
London 53
Secaucus 49
Düsseldorf 48
Shenyang 48
Jinan 47
The Dalles 47
Buffalo 46
Rome 46
Redmond 44
Istanbul 43
Houston 42
Dallas 38
Kunming 38
Tianjin 36
Chicago 34
Los Angeles 34
Hebei 31
Brooklyn 30
Bari 28
Venezia 28
Changsha 27
Helsinki 26
Brussels 25
Zhengzhou 23
Hangzhou 22
Munich 22
San Diego 21
Zurich 20
Villa Estense 19
Jiaxing 17
Naples 17
Ningbo 17
Boardman 16
Guangzhou 16
Bologna 15
Casamassima 14
Castagnito 13
Florence 13
New York 13
Frankfurt am Main 11
Las Vegas 11
Moscow 11
Taizhou 11
Berlin 10
Mestre 10
Campalto 9
Genoa 9
Haikou 9
Pasadena 9
Seattle 9
Stockholm 9
São Paulo 9
Turin 9
Amsterdam 8
Atlanta 8
Cambridge 8
Lanzhou 8
San Francisco 8
Taranto 8
Tokyo 8
Trento 8
Vicenza 8
Elk Grove Village 7
La Spezia 7
Lappeenranta 7
Philadelphia 7
Mexico City 6
Miami 6
Modena 6
Norwalk 6
Nuremberg 6
Padova 6
Totale 6.323
Nome #
(Urban) sustainability in practice : insights from the Veneto region 202
Postfazione. Urbanistica e partecipazione. Includere nei processi decisionali per anticipare futuri possibili? 191
Cities for citizens a cura di J. Friedmann e M. Douglas 186
Apprendere lungo il fiume a Verona : università, territori di circolazione e azioni di rigenerazione urbana dal basso 147
Azioni di trasformazione territoriale tra forme di governo e forme di governance nell’area dell’Alta Murgia 146
Percorsi di rigenerazione urbana creativa 146
Il PRU del quartiere Rudiae e il Parco Corvaglia a Lecce: i molti pubblici del pubblico 143
Does urban planning practice and ‘urban practice’ meet? 143
Città in periferia. Politiche urbane e progetti locali in Francia, Gran Bretagna e Italia 138
Between government and governance: spatial planning, strategic plans and EU regional policy in the Apulia region 137
G. Dematteis, F. Indovina, A. Magnaghi, E. Piroddi, E. Scandurra, B. Secchi, I futuri della città 136
Assembling : urbanistica, politiche, pratiche e il (buon) governo della città 135
Bari. Un nuovo volto per il Borgo Antico 134
Anticipazioni. Il nesso piano/progetto e le pratiche ‘dal basso’ in una prospettiva di bottom-linked governance 130
Spreading EU innovation into mainstream urban regeneration policy: a neighbourhood initiative in Southern Italy 130
EU regional policy and spatial planning in the Apulia region. Which break with the past? 129
Camera con vista : progetti di territorio ai tempi del Covid-19 129
Europeizzazione e politiche urbane nel Mezzogiorno d’Italia 125
Regional spatial strategies in Puglia between old and new ideas of development 125
What ever happened to growth poles? (The interplay of) environmental remediation AND urban regeneration in two Italian industrial areas: Marghera and Taranto 125
Sostenibilità e processi di metropolizzazione in Veneto 124
50 anni dalla istituzione del primo corso di laurea in urbanistica in Italia 124
“Urban regeneration as local development? A small town in the Italian Mezzogiorno as a local point of view on Europeanization” 119
Rethinking European Spatial Policy as an Hologram: actions, institutions, discourses. 118
Alessandro Pizzorno, Pierluigi Crosta, Bernardo Secchi, Competenza e rappresentanza (a cura di Cristina Bianchetti e Alessandro Balducci), Donzelli Editore, Roma, 2013 118
Conflitti tra urbanizzazione e agricoltura nei Paesi del Mediterraneo 117
Adattamento 'dal basso'. Primi esiti di una sperimentazione a Verona. 117
Il territorio degli abitanti a cura di A. Magnaghi 114
The European Urban Initiavive: Multi-level Learning Processes between Successes and Failures 114
L'Alta Murgia tra identità e potere 112
Quale partecipazione nelle politiche urbane e territoriali? 112
Forme e interpretazioni del partenariato nelle iniziative comunitarie di rigenerazione urbana tra innovazione e istituzionalizzazione 110
Realtà multiple e conflitti ambientali in un sistema spaziale di supporto alla strutturazione di problemi 110
Tedesco C. (2005), “Partecipare (come e perché) alle politiche urbane? Un caso di studio in Puglia”, 107
Pianificazione e dimensione territoriale delle politiche dell'Unione europea: note sul caso pugliese 106
Part I- A Bottom-up Perspective on Territorial Policy Initiatives Under the European Union-Introduction 106
Una lettura di Urban in Italia alla luce dell'esperienza britannica 106
Negli interstizi delle azioni ‘innovative’ di rigenerazione urbana 106
The (new) places of urban regeneration 105
The City/University Link beyond Proximity: a Learning Experience between Climate Adaptation Strategies and Civic Activism 104
Urban governance and the 'profiles' of Southern Italy cities 104
La ri-valorizzazione dei nuclei antichi costieri della Puglia centrale 103
L'incubatore attività artigianali a Bari 103
“Chi partecipa e come alla riqualificazione urbana?” 103
L’analisi delle politiche urbane europee: alcuni frame emergenti 102
Lo sviluppo di attività ricettive diffuse a Bari 102
Forme di conoscenza e pratiche d’uso del territorio: la vicenda dell’ansa portuale di Marisabella a Bari 102
Looking for multi-dimensional territories 102
The role of information technology in EU territorial policies between rethoric and practice 102
Tra politiche e pratiche d'uso della città: storie di trasformazione urbana intorno al Porto di Bari 100
L’esperienza Leader II nel Capo di Leuca: pratiche locali, orizzonte europeo 100
Bari, oltre l'estramurale. Percorsi di rigenerazione urbana e nuove immagini della città 100
La 'visibilità' della città vecchia di Bari 99
Knowledge, (good) practices and ‘resistance to change’ in area-based initiatives 98
EU and urban regeneration ‘good practices’ exchange : From download to upload Europeanization? 98
Una politica 'europea' per la città? L'implementazione di Urban a Bari, Bristol, Londra e Roma 97
Oltre la sperimentazione. Le politiche urbane dell'Unione europea tra mainstreaming e buone pratiche 97
Innovation and ‘resistance to change’ in urban regeneration practices: a Neighbourhood Initiative in Southern Italy 97
Reading the hologram: concluding remarks 96
Paolo Jedlowski, Il sapere dell'esperienza 96
La promozione di attività economiche a Bari 92
Il nucleo antico di Bari: un contesto in tumultuoso cambiamento 91
Preface 90
Reti di città in Europa: il programma comunitario Urbact”, 88
“La formalizzazione del ruolo degli abitanti nelle iniziative di riqualificazione urbana: il bando dei Contratti di quartiere II in Puglia”, 86
Rigenerazione dello spazio urbano e trasformazione sociale 86
Il caso del Parco Corvaglia a Lecce: i molti pubblici del pubblico 85
Piani strategici in Puglia 85
Urban planning practice and urban practice at the city/port interface 82
Los (nuevos) lugares de regeneracion urbana 82
(Ri)aprire ai cittadini: luoghi e tempi, attori e progetti per la ex caserma Rossani a Bari 81
Governing territories between Regions and the EU: a dialogue 80
Gli spazi pubblici nella rigenerazione delle periferie 78
Territorial action and EU regional policy in the Italian Mezzogiorno:hybridizing ‘European’ frames in local contexts 78
Connessioni inedite. Percorsi di vita multilocali, mobilità delle cose, delle informazioni, delle idee e nuove pratiche d’uso del territorio = Unreleased connections. Multilocality and new urban and territorial practices 77
Gli spazi pubblici nelle azioni integrate di rigenerazione urbana tra pratiche 'istituzionali' e pratiche sociali 77
Bari: innovazioni che non incidono sugli spazi di potere 74
Implementare Urban nelle citta europee : questioni di declinazione locale delle intenzioni di Bruxelles 73
Con il piano, oltre il piano. L'approccio di politiche e la valutazione 72
Il ruolo della rigenerazione urbana in contesti di contrazione demografica e riorganizzazione spaziale 71
Overcoming an impasse or innovating urban policy? The role of social activism within conflictual urban regeneration processes in Southern Italy 68
Profili di città e nuovi strumenti delle politiche urbane 68
Possedere in comune a Bari : dalle esperienze pioniere al bosco delle associazioni 68
Luxury Venice: the spread of touristification processes as alpha territorialisation 67
Rigenerazione urbana e azione civica : gli esiti di una co-ricerca. 65
Gli ecosistemi dell'innovazione per lo sviluppo di città e territori 63
Rigenerazione dello spazio urbano e trasformazione sociale. Introduzione 61
Bari 59
Salti di scala : pianificazione, progetti integrati e pratiche di innovazione sociale a Bari 57
Protagonismo sociale e spazio. Quali apprendimenti? 54
Mobile urbanism e percorsi di rigenerazione urbana autoorganizzati 53
Possedere in comune a Bari: pratiche che costruiscono politiche urbane 51
Pratiche urbane innovative e attivazione di spazi di apprendimento: il programma Rigenerazioni Creative a Bari in una prospettiva di governance multilivello 49
Pratiche di auto-organizzazione e strumenti di pianificazione attraverso le lenti dell’assemblaggio e delle trading zones. Le Manifatture Knos a Lecce 48
Governance territoriale tra cooperazione e varietà 45
Forerunning : long-distance walking routes and the role of bottom-up practice in urban and territorial planning processes in Italy 44
Partecipazione, inclusione e gestione dei conflitti nei processi di governo del territorio 43
Flussi paralleli di azione nelle politiche abitative a Bari 42
Nei progetti di territorio : conoscenze, competenze, attori = Inside territorial projects. Knowledge, roles, actors 41
Profili e pratiche professionali dei pianificatori 39
Totale 9.840
Categoria #
all - tutte 57.815
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 57.815


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021576 0 0 61 75 9 72 10 102 10 83 108 46
2021/2022893 142 205 102 39 49 46 26 109 54 84 24 13
2022/20231.332 253 166 55 140 122 219 24 83 145 43 38 44
2023/2024856 79 19 33 38 72 70 73 125 191 14 29 113
2024/20253.191 166 59 120 47 78 223 511 210 500 178 481 618
2025/2026872 375 447 50 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.201