FERRARIO, VIVIANA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.287
NA - Nord America 5.818
AS - Asia 4.370
AF - Africa 479
SA - Sud America 83
OC - Oceania 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
Totale 19.079
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.565
IT - Italia 3.408
CN - Cina 1.651
HK - Hong Kong 1.361
SG - Singapore 1.006
PL - Polonia 974
UA - Ucraina 872
FR - Francia 847
RU - Federazione Russa 584
DE - Germania 481
GB - Regno Unito 286
SN - Senegal 250
CA - Canada 231
CI - Costa d'Avorio 194
SE - Svezia 167
FI - Finlandia 163
IE - Irlanda 129
KR - Corea 113
NL - Olanda 86
VN - Vietnam 77
TR - Turchia 68
BR - Brasile 66
BE - Belgio 63
CH - Svizzera 58
ES - Italia 47
JP - Giappone 37
GR - Grecia 25
IN - India 24
AT - Austria 22
MX - Messico 21
AU - Australia 19
PT - Portogallo 17
LT - Lituania 16
ZA - Sudafrica 15
EU - Europa 14
CZ - Repubblica Ceca 12
RO - Romania 12
IR - Iran 9
NZ - Nuova Zelanda 9
BD - Bangladesh 7
NG - Nigeria 7
SC - Seychelles 7
AR - Argentina 6
SI - Slovenia 5
EC - Ecuador 4
JO - Giordania 4
MA - Marocco 4
CO - Colombia 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
PS - Palestinian Territory 3
CL - Cile 2
HU - Ungheria 2
JE - Jersey 2
KE - Kenya 2
LU - Lussemburgo 2
NO - Norvegia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
ID - Indonesia 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 19.079
Città #
Hong Kong 1.359
Kraków 818
Chandler 620
Singapore 479
Jacksonville 470
Ashburn 446
Milan 357
Nanjing 308
Woodbridge 293
Dakar 250
Ann Arbor 248
San Mateo 247
Fairfield 239
Dearborn 236
Lawrence 234
Padova 217
Wilmington 195
Abidjan 194
Toronto 193
Redmond 170
Beijing 169
Venice 149
Houston 148
Hefei 147
Warsaw 145
Rome 139
Nanchang 128
Dublin 125
Shanghai 121
The Dalles 116
Princeton 113
Seoul 111
Boardman 98
Shenyang 95
London 93
Venezia 89
Bologna 82
Seattle 82
Düsseldorf 79
Los Angeles 69
Cambridge 68
Turin 67
Chicago 66
Jinan 60
Kunming 55
Brussels 54
Hebei 53
Tianjin 50
Verona 49
Vicenza 49
Munich 48
Brooklyn 47
Zurich 46
Dong Ket 45
New York 44
Zhengzhou 44
Santa Clara 41
Naples 39
Treviso 38
Jiaxing 37
Council Bluffs 35
Changsha 34
Frankfurt am Main 34
Trieste 34
Ningbo 33
Campalto 31
Latisana 29
Hangzhou 28
Rovigo 27
São Paulo 27
Helsinki 26
Florence 25
Berlin 24
Dallas 24
Mogliano Veneto 24
Mestre 23
Moscow 22
Perugia 22
Trento 21
Istanbul 20
Tokyo 20
Atlanta 18
Changchun 18
Norwalk 18
San Diego 18
Taizhou 18
Assago 17
Montreal 17
Udine 17
Kocaeli 16
Takasago 16
Ankara 15
Denver 15
Genoa 15
Lanzhou 15
Preganziol 15
Trevignano 15
Bergamo 14
Brescia 14
Bruneck 14
Totale 11.739
Nome #
Agropolitana : Un paesaggio agrourbano multifunzionale 803
Agropolitana: countryside and urban sprawl in the Veneto region (Italy) 423
Aratorio arborato vitato. Il paesaggio agrario della coltura promiscua della vite tra fonti catastali e fonti cartografiche 378
La coltura promiscua della vite come paesaggio rurale storico : indagini di tipo quali-quantitivo propedeutiche alle politiche di conservazione 278
What is the future for agroforestry in Italy? 265
Rifabbrico 264
Tabià. Recupero dell’edilizia rurale alpina nel Veneto 249
Letture geografiche di un paesaggio storico : la coltura promiscua della vite nel Veneto 235
Exploring the concept of ‘democratic landscape' 234
Creation of a Preliminary Database for Monitoring and Evaluating the Transformations of the Peri-Urban Landscape of Padua (Italy) 223
Discordant goals in alpine rural heritage restoration: discussion and proposals 217
Agropolitana metropoli resiliente. Lo spazio agrario nel ridisegno della città diffusa veneta 215
Padova: il progetto del parco agro-paesaggistico riparte dal basso 209
Lo spazio agrario nel progetto di un territorio. Trasformazioni dei paesaggi rurali nella pianura e nella montagna veneta 207
Rileggendo un caso di studio nella città diffusa veneta: dimensione spaziale e dimensione sociale nelle percezioni del paesaggio 205
Land concentration e trasformazioni del paesaggio agrario: il caso del Prosecco 205
Le Alpi nei piani. Immagini della montagna alpina nella pianificazione territoriale di alcune regioni italia 203
Carta della toponomastica del territorio delle Regole di San Nicolò e di Costa in Comelico 200
Alpi in movimento, tra accessibilità e nuove risorse 199
Visibility/invisibility in the 'making' of energy landscape : strategies and policies in the hydropower development of the Piave river (Italian Eastern Alps) 191
Sustainable use of water, energy and landscape in the Alps 189
Il paesaggio invisibile delle transizioni energetiche : lo sfruttamento idroelettrico del bacino del Piave = The Invisible Landscape of Energy Transitions : Hydropower Exploitation of the Piave River Basin) 188
Il ruolo dei paesaggi rurali “storici” nel territorio contemporaneo : significati, valori, politiche 184
Coltivare dentro la metropoli, praticando un’agricoltura diversa 182
Ambiti di paesaggio. Atlante ricognitivo 182
Un manifesto per il territorio veneto : scenari, obiettivi, azioni 180
Hydropower exploitation in the Piave river basin (Italian Eastern Alps) : a critical reading through landscape 179
Preliminary research for conservation purposes of terraced landscapes of Soave, the first Italian historical rural landscape 173
Past, Present and Future of Hay-making Structures in Europe 172
About agricultural space in the città diffusa and its importance for the future 170
Vitalità culturale in contesti di declino demografico? Il caso del Comelico 170
As perceived by people. Alcune considerazioni su paesaggio e percezione 169
About Agricultural Space in the Città Diffusa and Its Importance for the Future 169
L'agricoltura nella complessità del territorio veneto contemporaneo 169
Atlante delle Venezie 169
La tradizione costruttiva del legno. Restaurare l'architettura rurale nelle Dolomiti venete 168
Città contemporanea e spazi del cibo : Il Basso Isonzo a Padova: campagne urbaine o urban farming? 167
Aggiornare l’immagine del Veneto: il ruolo del paesaggio agrario 166
Tracce di vivre ensemble negli spazi aperti pubblici 164
Where does grandmother live? An experience through the landscape of Veneto's "città diffusa" 163
Ancient pollards in “coltura promiscua” in Italy : history, geography and perspectives 159
Rifabbrico: l’espulsione del rustico in alcune valli ladino-venete 157
Nella ricerca : paesaggio e trasformazioni del territorio 157
Trama pubblica lungo il Marzenego 154
Ressources paysagères et ressources énergétiques dans les montagnes sud-européennes. Histoire, comparaison, expérimentation 153
Periferie agrourbane come luoghi di innovazione : Il Parco agropaesaggistico metropolitano di Padova e il caso del Basso Isonzo 153
Struttura del territorio e sviluppo in tre comunità  montane dell'area cadorina 152
A cosa serve il paesaggio? Riflessioni ed esempi in area alpina 152
A la redécouverte d’un paysage hydroélectrique « stratifié », entre montagne et plaine: le cas du système Piave - Santa Croce – Val Lapisina dans le Nord-est de l’Italie 151
Contested Landscapes of Renewable Energies : Spatial Justice for Democratic Landscape 151
La costruzione di un quadro conoscitivo per il PaAM - Parco agropaesaggistico metropolitano di Padova : l'esperienza del progetto Urban Green Belts 146
Insediamenti d'Ultramare: appunti per un'analisi territoriale 143
The 19. Century cadastres as a source for historical micro-toponymy of the Veneto region : Limits and potentialities of a historical GIS 143
Designing Agropolitana. Agriculture-based Explorations of Dispersed City 140
Paesaggi stratificati. Il viale della villa Contarini a Piazzola sul Brenta 140
Ambiente agro-urbano veneto 140
Biodiversità, urbanizzazione e spazi agrari. Il nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento del Veneto 139
Appunti sul paesaggio storico di Casalserugo in età moderna 138
Trasformazioni territoriali : a cosa serve il paesaggio? 135
Spazi dell'agricoltura tra produzione e riproduzione 135
Abitare ai piedi della Marmolada 135
Il paesaggio e il futuro del territorio: osservare e programmare 134
Urbanistica e pianificazione nel Veneto. 1972-1992. Temi e vicende 133
Ricollegare energia e territorio: il paesaggio come intermediario : alcune riflessioni a partire dai risultati del progetto Ressources 131
Paesaggio e Benessere 130
Governare i territori della dispersione. Il ruolo dello spazio agrario 130
Diverse energy transition patterns in central and southern Europe : a comparative study of institutional landscapes in the Czech Republic, Hungary, Italy, and Spain 129
Dove non c'è paesaggio: indagini nella città diffusa veneta e questioni aperte 128
Dov'è il paesaggio veneto? Alcune riflessioni tra percezione degli abitanti e prospettive di governo del territorio, alla luce della Convenzione Europea del Paesaggio 128
Trasformazioni recenti del paesaggio rurale alpino. La questione dei tabià 127
Attori e rappresentazioni sociali del paesaggio: la carta dei "paesaggi tendenziali" 127
Paesaggio in urbanistica, alibi o strumento? Landscape in Urbanism, cover or device? 127
Paesaggio e attori nei processi di sviluppo turistico in provincia di Treviso 127
Oggetto o strumento? Il paesaggio nel progetto di territorio 125
Paesaggio rurale ed energie rinnovabili 125
Agricoltura e paesaggio nelle Dolomiti. Riflessioni a partire dal protocollo agricoltura della Convenzione delle Alpi 124
Idrovia litoranea veneta. Changing territories 122
Sulle tracce del paesaggio rurale - La nuova connessione viaria tra il Casello di Dolo e la Riviera del Brenta 122
Paesaggi coltivati (multifunzionali). Lo spazio dell’agricoltura nella trasformazione della città contemporanea 122
Il ruolo dei paesaggi rurali "storici" nel territorio contemporaneo. Significati, valori, politiche 122
Looking beneath the landscape of carbon-neutrality : contested agroenergy landscape in the dispersed city 121
Tra Montello e città  diffusa. La percezione del paesaggio e delle sue trasformazioni 121
Architettura alpina e paesaggio rurale. Un bilancio sulle esperienze di ricerca e di cooperazione transnazionale sul recupero 121
Quali politiche per i “paesaggi dell’energia”? Un esame del contesto istituzionale italiano 121
Sostenibilità culturale nel recupero dell’architettura rurale in legno. Tre progetti in Comelico (Dolomiti venete) 120
Gli edifici rurali tradizionali nella montagna veneta: documenti di un paesaggio rurale in declino o avamposti di nuovi paesaggi ricreativi? 119
Landscapes of Urbanism 119
Il paesaggio "democratico" come chiave interpretativa del rapporto tra popolazione e territorio: applicazioni al caso veneto 119
Recupero del paesaggio e dell'architettura alpina: nuovi approcci nella manualistica recente 118
Coltivare la città contemporanea. Le sfide dei 'paesaggi agrourbani multifunzionali' 117
Consulenza generale per la redazione del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento del Veneto 116
Il destino dei rustici sparsi nelle Alpi Orientali. Verso un "paesaggio ricreativo"? 115
Aspects de la recherche paysagère en Italie 114
Cartografiar les percepcions socials: els paisatges tendencials 113
Frammenti di paesaggio. Itinerario attraverso le proprietà di villa di una famiglia nobile padovana (con una nota genealogica sulla famiglia Orsato) 111
Où habite grand-mère ? Une expérience à travers le paysage dans la « ville diffuse » de Vénétie (Italie) 111
Agricultural heritage. Spazi di ricerca per la geografia 110
Paesaggio come strumento del piano: tracce, indizi, paesaggi tendenziali 110
Introduzione 109
Lo spazio agrario nel progetto di un territorio : trasformazioni dei paesaggi rurali nella pianura e nella montagna veneta 109
Totale 16.676
Categoria #
all - tutte 97.119
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 97.119


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.292 0 0 0 0 116 202 106 187 109 195 219 158
2021/20221.604 255 261 192 70 97 42 59 267 108 125 101 27
2022/20232.475 392 357 55 250 233 306 75 155 263 115 162 112
2023/20242.115 179 72 136 104 195 166 248 381 220 98 192 124
2024/20254.221 266 128 198 151 236 350 902 305 487 358 498 342
2025/20261.788 264 465 298 611 150 0 0 0 0 0 0 0
Totale 19.901