MARSON, ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.959
EU - Europa 2.698
AS - Asia 2.044
AF - Africa 411
SA - Sud America 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 2
Totale 8.135
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.821
IT - Italia 858
CN - Cina 824
HK - Hong Kong 719
UA - Ucraina 524
SG - Singapore 449
RU - Federazione Russa 383
DE - Germania 229
CI - Costa d'Avorio 225
SN - Senegal 185
CA - Canada 132
GB - Regno Unito 125
FR - Francia 123
FI - Finlandia 102
IE - Irlanda 99
SE - Svezia 82
BE - Belgio 49
PL - Polonia 35
TR - Turchia 34
CH - Svizzera 33
AT - Austria 13
NL - Olanda 13
BR - Brasile 10
EU - Europa 10
ES - Italia 8
CZ - Repubblica Ceca 7
KR - Corea 5
PT - Portogallo 5
IR - Iran 3
RO - Romania 3
VN - Vietnam 3
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
IN - India 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
AW - Aruba 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
SI - Slovenia 1
Totale 8.135
Città #
Hong Kong 719
Chandler 478
Jacksonville 280
Abidjan 225
Nanjing 204
Dakar 185
Ann Arbor 177
Lawrence 174
Singapore 160
San Mateo 159
Dearborn 149
Toronto 128
Wilmington 118
Ashburn 117
Redmond 115
Dublin 91
Princeton 86
Fairfield 85
Nanchang 79
Woodbridge 79
The Dalles 77
Shanghai 75
Venezia 73
Milan 72
Beijing 71
Brussels 49
Düsseldorf 42
Florence 42
Shenyang 42
Hebei 39
Chicago 34
Kocaeli 34
Tianjin 34
Rome 33
London 32
Santa Clara 32
Boardman 31
Kunming 31
Moscow 28
Venice 27
Zurich 27
Houston 25
Los Angeles 23
Campalto 21
Philadelphia 21
Jiaxing 20
Changsha 19
Kraków 19
Turin 18
Warsaw 16
Guangzhou 15
Hangzhou 15
Jinan 15
Seattle 15
Bologna 14
Helsinki 14
Lanzhou 13
Pesaro 12
Berlin 11
Cambridge 10
Norwalk 10
San Diego 10
Vienna 10
Catania 9
Palermo 9
Santo Stino Di Livenza 9
Zhengzhou 9
Bari 8
Creazzo 8
Taizhou 8
Torino 8
Brooklyn 7
Council Bluffs 7
Ningbo 7
Nuremberg 7
Padova 7
Pian Camuno 7
Preganziol 7
Vigonovo 7
Breda di Piave 6
Cagliari 6
Valdagno 6
Benevento 5
Brno 5
Casier 5
Changchun 5
Falkenstein 5
Frankfurt am Main 5
Gallipoli 5
Genoa 5
Modena 5
Naples 5
Scafati 5
Trieste 5
Auburn Hills 4
Cerro al Volturno 4
Cividale Del Friuli 4
Hefei 4
Lisbon 4
Manfredonia 4
Totale 5.305
Nome #
La struttura del paesaggio : una sperimentazione multidisciplinare per il piano della Toscana 264
Carta nazionale del paesaggio. Elementi per una strategia per il paesaggio italiano 172
Vittorio Veneto : piani e progetti per la città 1878-1995 142
Integrated policies for terraces: the role of landscape observatories 138
Breve riflessione sul rapporto tra Adriano Olivetti e il territorio eporediese 126
Del PTP di Venezia, strumento per governare le contraddizioni della città diffusa? 123
A.Belli, Fuoco ai quartieri spagnoli, Napoli, Tullio Pironti 2010 117
La pianificazione del paesaggio : qualche speranza per la qualità di vita nel territorio 116
La recente pianificazione paesaggistica: forma, processi, contenuti 115
Il tema ormai maturo della sostenibilità: declinato attraverso i metodi valutativi, e con un ritorno all'urbano 112
Amministrare l'urbanistica in tempi di crisi. Un dialogo a più voci 112
Dare voce agli interessi e alle differenze, ripensare le forme di rappresentazione del territorio 112
Barba Zuchòn town. Una urbanista alle prese col Nordest 111
Il rapporto con le norme regionali di governo del territorio 111
Città metropolitana veneziano-veneta e progetto di territorio 110
Gli osservatori regionali per la qualità del paesaggio 110
Land-use planning "scandals" in Tuscany. Mismanagement or underestimation of general public interests? 109
Urbanistica e pianificazione nella prospettiva territorialista 107
Alberto Magnaghi. I miei paesaggi 106
Quale nuova domanda di pianificazione del territorio? Riflessioni a partire dal Nordest e dalla sua crisi locale 104
The case of landscape planning in Italy 102
Archetipi di territorio 101
Archetipi di territorio & progetto di paesaggio 101
La struttura del paesaggio: una nuova cultura del territorio per la costruzione delle politiche pubbliche? 101
Attilio Belli, Memory cache. Urbanistica e potere a Napoli 101
Coordinare i siti UNESCO a livello regionale: l’esperienza del Veneto 100
Riprogettare i territori dell'urbanizzazione diffusa 100
Consumo di suolo in Toscana: dinamiche recenti e impatto sul paesaggio 99
Democrazia locale e politiche ambientali 98
Mantenere e ricostruire l'identità dei luoghi 98
Urbanistica... 97
Il progetto locale: un approccio per la costruzione dei paesaggi futuri. Puglia e Toscana a confronto 97
Un territorio da lupi. Un commento alla nuova legge urbanistica nazionale e alcune proposte alternative 96
Veneto: quel che resta del paesaggio 96
L'insegnamento del paesaggio all'Università IUAV Venezia 96
Abitare il territorio al tempo del Covid 96
Dialogo con Anna Marson 95
Quale ruolo per il conflitto nelle costituenti del nuovo municipio? 94
Quale futuro per l'urbanistica? 94
Territori del Triveneto : Verso un approccio integrato al progetto 94
Presentazione 93
Verso il nuovo piano paesaggistico della Regione Toscana 91
Esercizi progettuali intorno al territorio inteso come patrimonio 91
Il paesaggio : l'unità nella molteplicità 89
Quale progetto di futuro esprime la Giunta regionale veneta per il proprio territorio? Note sulla proposta di Programma Regionale di Sviluppo 88
La pianificazione paesaggistica: committenza, strumenti, formazione disciplinare 87
Il paesaggio italiano nelle statistiche ufficiali 87
Recensione di A.Balducci, V.Fedeli, F.Manfredini, P.Pucci, "I territori della produzione. Riorganizzare gli spazi della produzione in Provincia di Vicenza" Alinea, Firenze 2006 86
Stereotipi e archetipi di territorio 86
Osservatori locali per il paesaggio : Introduzione, premessa alle schede di approfondimento 86
Vas del Pptr: carattere sperimentale e integrato del processo di valutazione 84
Verso nuovi modelli di città 83
Sulla contaminazione tra tecnica e politica 83
Piani urbanistici, partecipazione e insediamenti in area vasta 82
Non più campagna, non ancora città: una sfida progettuale 81
Il progetto di territorio nella città metropolitana 80
Il contrasto al consumo di suolo nella proposta di riforma della legge toscana in materia di governo del territorio 80
Tracce di bio-regione 80
null 79
Pianificazione e ambiente. 79
Oltre le rovine: il territorio e l'ambiente 78
I piani paesaggistici come strumenti di conoscenza e messa in valore del patrimonio storico: l'esempio del piano paesaggistico della Toscana 78
Prefazione 77
Il percorso di approvazione del Piano paesaggistico della Regione Toscana 77
Il consumo di suolo nelle legislazioni regionali 77
Luogo 77
Nel merito del piano paesaggistico toscano 74
Scenari futuri per l'assetto del territorio veneto 73
Le politiche regionali, la coesione, le aree interne e marginali : introduzione 72
Adeguamento e conformazione dei piani urbanistici e territoriali ai piani paesaggistici : l'avvio dell'attività in Toscana e in Puglia. Questioni aperte e nuove sfide 72
La planification multifunctional del territorio rural como dispositivo para calificar lo urbano: las experiencias italianas 71
Piani paesaggistici come strumento di democrazia 68
Territorio: lanciare una campagna per piani urbanistici a consumo zero 67
L'ambiente nel piano 67
Le politiche regionali, la coesione, le aree interne e marginali 67
Il paesaggio nel piano 66
La gestione dei siti Unesco: stato dell’arte a livello europeo con riferimento alle politiche e pratiche di pianificazione e programmazione, e alle tendenze di innovazione in atto 63
La pianificazione regionale nel Veneto: lo sfondo complessivo e un approfondimento sul tema del patrimonio culturale a base patrimoniale 57
Pianificazione del territorio e archeologia: apprendimenti intervenuti e questioni aperte = Territorial planning and archaeology: lessons learnt and open questions 57
On the Opportunity of Coordinating World Heritage Sites’ Management at Regional Level: Insights from Veneto 55
L’uso delle fonti storico-geografiche nella pianificazione territoriale e paesaggistica 55
Dall'urbanistica e pianificazione del territorio al paesaggio : un ritorno all'attenzione per le forme dell'abitare? 52
Governance e paesaggi: qualche considerazione a partire da un’esperienza di ricerca nell’eporediese 52
Tradition et futur urbain: exposé introductif 51
Agire sul patrimonio 46
SPERIMENTANDO LA DIMENSIONE STRATEGICA DEL PAESAGGIO 44
Ricordando Roberto Gambino: la ricerca applicata = the applied research : un pianificatore di paesaggi = a landscape(s) planner 44
Rappresentare e narrare i paesaggi: una sperimentazione riferita ad alcuni paesaggi dell’anfiteatro morenico di Ivrea 44
Massimo Quaini, studioso del paesaggio 44
Tradizione e futuro urbano : La città mediterranea di fronte alla sfida Habitat 43
Il parco agricolo della Piana a dieci anni dalla sua concezione 42
Legislazione e diritto al paesaggio 42
Agire sul patrimonio, Atti della XXIV Conferenza Nazionale SIU Dare valore ai valori in urbanistica, Brescia, 23-24 giugno 2022, vol. 08 41
Landscape in Spatial Planning: Some Evidence on Methodological Issues and Political Challenges 39
Sulla coesione territoriale: tra valutazioni e prospettive 39
La "biografia" di un paesaggio rurale: studi per l'attuazione del piano paesaggistico regionale del Piemonte nelle valli Bormida e Uzzone = The "biography" of a rural landscape: studies for the implementation of the piedmont regional landscape plan in the Bormida and Uzzone valleys 37
Progetto, piano, paesaggio: una sfida territoriale di integrazione per il Triveneto 37
L’approccio eco-territorialista alla pianificazione territoriale e il ruolo fondativo degli aspetti patrimoniali 36
Provincia di Venezia : Il Piano territoriale provinciale 36
Quali futuri urbani? Riflessioni di una planner 33
Totale 8.418
Categoria #
all - tutte 51.609
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.609


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020289 0 0 0 0 0 0 0 0 0 170 37 82
2020/2021927 136 75 45 100 17 101 29 92 22 152 125 33
2021/20221.028 172 191 93 47 123 40 14 141 71 73 36 27
2022/20231.464 292 244 47 160 104 192 41 90 176 29 60 29
2023/2024929 82 26 40 60 54 19 40 261 149 68 46 84
2024/20252.164 185 62 141 60 75 224 647 180 464 126 0 0
Totale 8.663