SQUASSINA, ANGELA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.681
AS - Asia 2.385
EU - Europa 1.733
AF - Africa 262
SA - Sud America 76
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 7.149
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.576
HK - Hong Kong 916
SG - Singapore 759
IT - Italia 704
CN - Cina 504
RU - Federazione Russa 296
CI - Costa d'Avorio 131
SN - Senegal 118
UA - Ucraina 115
DE - Germania 105
FI - Finlandia 87
GB - Regno Unito 87
CA - Canada 78
KR - Corea 77
IE - Irlanda 65
FR - Francia 57
BR - Brasile 43
BE - Belgio 35
SE - Svezia 33
NL - Olanda 32
TR - Turchia 27
ES - Italia 26
MX - Messico 24
PK - Pakistan 23
PL - Polonia 21
CH - Svizzera 15
IN - India 15
RO - Romania 14
VN - Vietnam 14
CO - Colombia 11
LT - Lituania 11
JP - Giappone 10
PH - Filippine 10
ZA - Sudafrica 10
AR - Argentina 8
GR - Grecia 8
AU - Australia 6
BD - Bangladesh 6
CL - Cile 5
EU - Europa 5
HR - Croazia 5
PE - Perù 5
CZ - Repubblica Ceca 4
PT - Portogallo 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AT - Austria 3
EC - Ecuador 3
ID - Indonesia 3
MY - Malesia 3
QA - Qatar 3
AZ - Azerbaigian 2
CR - Costa Rica 2
IR - Iran 2
NO - Norvegia 2
UZ - Uzbekistan 2
BH - Bahrain 1
DK - Danimarca 1
GD - Grenada 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
Totale 7.149
Città #
Hong Kong 912
Singapore 316
Santa Clara 287
Chandler 242
Abidjan 131
Lawrence 128
Ashburn 120
Dakar 118
Secaucus 115
The Dalles 107
Venice 102
Buffalo 95
Hefei 92
Beijing 80
Seoul 77
Los Angeles 73
Shanghai 69
Dublin 65
Princeton 61
Jacksonville 55
Milan 51
Ann Arbor 49
Toronto 47
Nanjing 46
Helsinki 40
Dearborn 36
Brussels 34
San Mateo 34
Miami 33
Dallas 32
Elk Grove Village 32
Rome 32
Gravina di Catania 30
London 30
Boardman 28
Padova 27
Chicago 26
Houston 26
New York 26
Council Bluffs 25
Wilmington 24
Brooklyn 22
Woodbridge 22
Fairfield 21
Warsaw 20
São Paulo 19
Montreal 18
Lappeenranta 15
Assago 14
Turin 14
Bari 13
Denver 13
Frankfurt am Main 13
Zurich 13
Timișoara 12
Moscow 11
Poplar 11
Amsterdam 10
Düsseldorf 10
Guangzhou 10
Naples 10
Orem 10
Stockholm 10
Tokyo 10
Bogotá 9
Creazzo 9
Atlanta 8
Brentwood 8
Chennai 8
Kunming 8
Seattle 8
Berlin 7
Manchester 7
Munich 7
Phoenix 7
San Diego 7
San Francisco 7
Shenyang 7
Venezia 7
Capaccio 6
Jiaxing 6
Johannesburg 6
Kocaeli 6
Mexico City 6
Nanchang 6
Salt Lake City 6
San Donà di Piave 6
Tianjin 6
Treviso 6
Yenimahalle 6
Ankara 5
Boston 5
Campalto 5
Castelfranco Veneto 5
Catania 5
Dasmariñas 5
Espoo 5
Madrid 5
Mantova 5
Modena 5
Totale 4.504
Nome #
Il colore della città stratificata 246
Dalla bottega al laboratorio e viceversa. Verso una logica dell’attenuazione 239
La memoria dell’uso: da convitato di pietra a fattore strategico del Progetto = The recollection of the use: from a stone guest to a strategical factor of the project 237
Assetti intenzionali a entro-piombo nell'edilizia civile 194
A structural damage atlas for Venice 192
Legami, connessioni e sconnessioni nella tradizione costruttiva veneziana 176
Approfondimenti sulla possibile origine sismica dei quadri di danno presenti in alcuni campanili veneziani. Il caso del campanile di S. Giacomo dell’Orio 165
Compatibilità, efficacia, sostenibilità come indicatori per l’intervento e la manutenzione tra tradizione e innovazione 156
Le superfici della stratificazione:esperimenti di conservazione con restauro 146
Da fortezza a residenza castellana: osservazioni stratigrafiche per la comprensione del processo trasformativo della Rocca di Novellara (RE, Italia) = From a fortress to a residential castle: a stratigraphic reading of the transformations in the Rocca of Novellara (RE, Italy) 140
Conoscenza e restauro degli intonaci e delle superfici murarie esterne di Venezia : campionature, esemplificazioni e indirizzi degli interventi 136
Meccanismi e fattori di crisi del sistema strutturale ad entro-piombo a Venezia ed aspetti concettuali degli interventi di consolidamento 126
Componenti e configurazioni strutturali della fabbrica veneziana: angolate, ritti basamentali, barbacani 121
Detective constructive dispositions of inward out-of-plumb on venetians dwelling houses external masonries 2007, pp.89-100, ISBN 88-8940-507-4 117
Conservazione, restauro, rigenerazione, riciclo. Una questione di termini 115
Gradi di reversibilità nel restauro strutturale 114
Construction Wisdom: Preserving Venice with Both Tradition and Innovation 112
Deformazioni fuori piano e fattori di crisi dei fronti esterni 110
Assetto ad entro-piombo dei fronti esterni e concezione strutturale dell’edilizia civile di Venezia 110
Superfici stratificate in un contesto museale. Il restauro del Convento di S. Paolo a Parma 107
Concezione strutturale ad entropiano, forme correlate di dissesto, aspetti tecnici e concettuali dell'intervento di consolidamento nell'edilizia civile di Venezia 105
Care and craftsmanship as a slow approach to built heritage : Quality and intervention: tradition and innovation = La cura e il saper fare come approccio lento al patrimonio costruito : qualità e intervento: tradizione e innovazione 102
Rilievi, osservazioni, elaborazioni grafiche e fotografiche relative ai campanili osservati 100
Ancient constructive devices and new techniques : the structural improvement of existing buildings between memory and projects 99
Scheda di valutazione di pericolosità dei campanili e procedimento di compilazione, con esemplificazione dei diversi fattori di pericolosità 98
Dal tangibile all'intangibile e ritorno?: Per ripensare il significato della materia 98
Contro il comune senso del decoro: interventi sulle superfici dell’edilizia storica e mutamenti fisici e di immagine 95
Degrado da umidità di risalita e restauro dei fronti di Venezia. Analisi del comportamento nel tempo, dei mutamenti indotti dagli interventi, proposta di indirizzi progettuali 93
A Venezia si perde il senso della verticale. Alcuni momenti del dibattito storico sulla natura degli assetti geometrici dell’edilizia veneziana 91
Traditional Construction Wisdom : an Integrated Experiment in Venice 89
’Umidità di risalita e "soracomun" a Venezia: degrado, opere di contrasto ed esiti sulla materia e sull’immagine della città 85
A Venezia si perde il senso della verticale : some meaningful episodes of the historical debate about the Nature of the geometrical organization of Venetian buildings 84
Il restauro novecentesco della Casa di Tiziano a Pieve di Cadore: analisi documentale e letture dirette 83
Altri interventi di adeguamento normativo e funzionale (2007-2008) 81
Tradizione costruttiva e qualità dell’intervento, fra passato e futuro 79
Preservar la memoria reutilizando espacios: la propuesta inglesa para la regeneración del Urban Space Management Team =Preserving memory while reusing spaces: the ‘English way’ to regeneration by Urban Space Management Team 77
Aspetti conservativi ed efficienza strutturale nel restauro della chiesa parrocchiale di Botticino Mattina (Brescia) 77
Duration and durability : the different faces of endurance throughout time in the stratified palimpsest. The case of Venice 77
“Stratigrafia dell’architettura tra tradizione e innovazione. Esempi e riflessioni” 75
Tempo che distrugge, tempo che conserva : sentimento del tempo nel restauro 74
Dissesti correlati a componenti e configurazioni strutturali della fabbrica veneziana: angolate, ritti basamentali, barbacani 72
Verifiche diagnostiche e interventi per la messa in sicurezza dell'edilizia civile veneziana 71
Dissesto sismico e riparazione del campanile di S. Giacomo dell’Orio a Venezia a seguito del terremoto del 1348 71
El horizonte temporal en el proyecto de restauración 70
La lettura delle tracce materiali per un approccio archeologico integrato allo studio delle murature storiche di Venezia 69
Murature di mattoni medioevali a vista e resti di finiture a Venezia 69
Un esperimento per la manutenzione e restauro delle murature veneziane, fra tradizione costruttiva e innovazione compatibile 69
Oltrepassando le barriere dello spazio e del tempo: l’ex monastero-prigione di Sant’Agata a Bergamo = Crossing the edges of space and time: the former monster-prison of S. Agata in Bergamo 68
Le variazioni dimensionali e delle lavorazioni di superficie dei laterizi a Venezia : la chiesa dei Carmini come sequenza cronologica 66
Fortificazioni veneziane. Lo studio delle trasformazioni per il restauro della torre di Mestre come approccio conservativo 66
Una estrategia para conservar la autenticidad material en Venecia: del paramento a la imagen urbana = A strategy to conserve material authenticity in Venice: from wall facing to urban Landscape 66
Riconoscimento e conservazione di resti di finta cortina dipinta nell’ex parrocchiale di S.Maria Assunta in Valverde (Botticino, Brescia) 66
Time as a Key Factor in the Preservation of Built Heritage 64
Quali autenticità e integrità oggi nel palinsesto stratificato? conservare la materia per proteggere l’immagine 63
Storie di legamenti. Assetti e problemi conservativi di sistemi di connessione tradizionali 62
La temporalità e la materialità come fattori di individuazione dell’opera in Ruskin. Riverberi nella cultura della conservazione 61
The care of the ancient surfaces of Venice, between abandon and fast changing 60
Il controllo ambientale nella formazione di giovani architetti: l'esperienza dell'Università IUAV 60
La muratura della chiesa dei Servi nella storia del costruito materiale di Venezia : conoscenza e valorizzazione 59
Tempo che distrugge, tempo che conserva. Alcune riflessioni sul senso del tempo nella lettura delle trasformazioni e nel rapporto con le testimonianze del passato 57
La chiesa di Moceniga 57
From intangible to tangible. Artisan Skills and Traditional Crafts for Preserving Venice's Built Heritage 56
Il primo insediamento monastico in San Paolo nel Medioevo: stratigrafia e archeologia degli elevati 55
El campanario dei Frari en Venecia: conocimiento y restauración 54
Le connessioni fra murature esterne e solai tipiche dell’edilizia civile di Venezia. Il ruolo delle fiube 52
Ripensare S. Agata dall'interno : esperienze di didattica 51
Intervento di riparazione dei danni e miglioramento sismico nella chiesa parrocchiale dei SS. Faustino e Giovita a Botticino Mattina (BS) 50
Tiempo que destruye, tiempo que conserva. Sientido del tiempo y conciencia conservativa 46
Quel che resta dell’Urbs Picta. Riconoscimento e conservazione di murature in antico a vista a Venezia 46
La Chiesa Parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita a Botticino Mattina : Restauri compiuti dal 2004 al 2008 44
La Casa dell'Abate a San Giovanni in Persiceto: Indagini conoscitive e questioni operative per la conservazione di un “edificio-fossile” = The Abbot’s House in St. Giovanni in Persiceto:Cognitive surveys and operative matters for thepreservation of a «Fossil-building» 44
La componente archeologica dell’edificio e dell’ambiente antico : conservazione e restauro, fra memoria e decoro 44
La divisione tra Francesco e Guido Visconti (1473). Dalla fonte d’archivio al rilievo dell’architettura del castello di Somma Lombardo 41
Progetto di restauro delle superfici esterne 41
Il restauro della chiesa di Moceniga 40
Restauro degli affreschi e superfici interne (2007-2008) 40
The artisans of Venice (IT) 38
La Casa dell'Abate a San Giovanni in Persiceto: Indagini conoscitive e questioni operative per la conservazione di un "edificio-fossile” 38
null 38
La convergenza di diverse metodiche analitiche per una migliore comprensione del basamento e del masso fondale del campanile 38
Il linguaggio arcano della traccia materiale. Un’esplorazione temporale dell’architettura attraverso la stratigrafia = The Arcane Language of the Material Trace. A Temporal Exploration of Architecture through Stratigraphy 38
Note di storia materiale: osservazioni stratigrafiche su alcune superfici dell’ex Ospitale di S. Gregorio 37
Procedimento di valutazione preliminare delle caratteristiche murarie e dei parametri meccanici (assunti a riferimento) 36
Intervento di riparazione dei danni dovuti al terremoto e miglioramento sismico (2004-2007) 35
Risanamento conservativo e restauro del tetto e delle facciate laterali (2004-2007) 35
Il restauro della chiesa di Moceniga. Un esperimento didattico 35
Restoration as a Conservative Project Working the Change of Image 35
Rapporti fra stratigrafia e restauro 34
Painted brickwork 34
Monumentalita' delle tracce. Il restauro del muro di cinta del convento dei SS. Cosma e Damiano alla Giudecca (Venezia) 30
Stratigrafia del frammento. Letture di tracce minute a Venezia, antiche e nuove immagini della città 27
“Some Observations about Sense Of Time and the Development of a Conservative Awareness Toward the Historical Heritage” 25
Restauri compiuti dal 2004 al 2008 : Chiesa parrocchiale Santi Faustino e Giovita a Botticino Mattina 19
Totale 7.463
Categoria #
all - tutte 48.180
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.180


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021148 0 0 0 0 5 23 9 32 5 32 33 9
2021/2022383 42 41 27 6 8 14 6 25 114 25 12 63
2022/2023930 236 165 27 72 69 128 33 55 74 19 23 29
2023/2024849 62 46 44 39 42 37 46 136 196 50 84 67
2024/20253.312 126 69 85 81 759 344 419 143 472 298 341 175
2025/20261.361 192 390 156 390 233 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.463