PIANA, MARIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.053
EU - Europa 4.060
AS - Asia 2.389
AF - Africa 238
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 27
SA - Sud America 21
Totale 12.788
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.651
CA - Canada 2.395
IT - Italia 1.246
CN - Cina 1.218
UA - Ucraina 784
HK - Hong Kong 738
DE - Germania 441
RU - Federazione Russa 403
SG - Singapore 387
GB - Regno Unito 228
FI - Finlandia 215
FR - Francia 168
SE - Svezia 157
SN - Senegal 129
IE - Irlanda 110
CI - Costa d'Avorio 106
PL - Polonia 98
BE - Belgio 62
EE - Estonia 32
ES - Italia 32
NL - Olanda 32
CH - Svizzera 29
EU - Europa 26
BR - Brasile 15
IN - India 14
TR - Turchia 12
RO - Romania 9
IR - Iran 8
MX - Messico 7
AT - Austria 6
JP - Giappone 4
AR - Argentina 3
CL - Cile 3
SI - Slovenia 3
EG - Egitto 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VN - Vietnam 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
KR - Corea 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
PT - Portogallo 1
Totale 12.788
Città #
Montreal 2.186
Hong Kong 735
Chandler 593
Jacksonville 406
Nanjing 321
San Mateo 260
Ann Arbor 256
Lawrence 210
Toronto 196
Dearborn 177
Singapore 145
Ashburn 144
Wilmington 142
Nanchang 138
Venezia 136
Dakar 129
Düsseldorf 121
Woodbridge 117
Dublin 110
Redmond 108
Abidjan 106
Princeton 104
Kraków 93
Shanghai 89
Beijing 81
Milan 80
Fairfield 79
Philadelphia 77
London 61
Shenyang 61
Venice 55
Brussels 54
Houston 51
Rome 50
Kunming 49
Tianjin 49
Hebei 47
Jinan 44
Boardman 37
The Dalles 34
Changsha 33
Brooklyn 32
Tallinn 32
Chicago 30
Hangzhou 30
Padova 30
Lanzhou 28
Los Angeles 27
Zurich 24
Munich 23
Ningbo 23
San Diego 23
Guangzhou 22
Jiaxing 21
Treviso 21
Changchun 19
Helsinki 19
Berlin 18
Santa Clara 18
Cambridge 14
Varese 14
Zhengzhou 14
Bologna 13
Moscow 13
Norwalk 13
Taizhou 13
Auburn Hills 10
Florence 10
Mestre 10
Ottawa 10
Silea 10
Verona 10
Bucharest 9
Larino 9
Parma 9
Valencia 9
Dallas 8
Mira 8
Rivoli 8
Seattle 8
Toledo 8
Kocaeli 7
Pignone 7
São Paulo 7
Dortmund 6
Vienna 6
Ardabil 5
Catania 5
Des Moines 5
Frankfurt am Main 5
Haikou 5
Las Vegas 5
Leawood 5
Monmouth Junction 5
Naples 5
Paris 5
Pordenone 5
Saint Petersburg 5
San Lazzaro di Savena 5
San Martino Di Lupari 5
Totale 8.737
Nome #
"Bella e mirabil cosa è la materia delle pietre vive, che sono condotte da Rovigno". Note sull'estrazione, l'impiego, la patinatura della pietra d'Istria a Venezia 2.340
Il motivo costruttivo dell’architrave tripartito in Andrea Palladio: fonti e modelli 377
I manti plumbei nella Venezia del Rinascimento 196
L’analisi stratigrafica del castello di Rovigo: aspetti metodologici ed operativi legati al progetto di restauro 175
Le sovracupole lignee di San Marco : Dalle origini alla caduta della Repubblica 175
Il Refettorio d’Estate nel convento dei Frari a Venezia ora sede dell’Archivio di Stato 170
Foresterie Vecchie di Villa Contarini Simes 158
Palazzo Grimani. Serlio, Sansovino, Palladio, Vittoria: i segreti del palazzo di un “eretico dilettante” 145
Accorgimenti costruttivi e sistemi statici dell’architettura veneziana 142
Le Gaggiandre nell'Arsenale di Venezia. Il consolidamento della carpenteria lignea 138
Catalogue of Venice external plasterwork: Web Gis Tools 137
Archivi monastici e archeologia urbana medievale: la strutturazione dell’insula di San Zaccaria fra l’XI e XII secolo 136
La Cantoria settecentesca della Chiesa di S. Rocco e il suo restauro 136
Conoscere per conservare: il censimento degli intonaci esterni della città di Venezia 136
La conoscenza del costruire antico come strumento progettuale 134
Il consolidamento della carpenteria lignea delle Gaggiandre nell’Arsenale di Venezia 129
Gli Arconi scolpiti della Basilica Marciana. 128
San Giorgio Maggiore e le cupole lignee lagunari 126
Un restauro di "lunga durata" : il Palazzo dei Grimani a Santa Maria Formosa 125
I volti della città: la catalogazione degli intonaci esterni veneziani 122
Il sito lagunare e le tecniche costruttive veneziane 121
Le tecniche costruttive nella Venezia del Cinquecento 121
Il restauro del castello di Rovigo 120
Research for conservation of the Lagoon building culture: catalogue of the external plasterwork in Venetian buildings 120
Il convento della Carità: materiali, tecniche, strutture 120
Aspetti tecnologici e durabilità degli intonaci a ‘marmorino’ veneziani 119
Bagniando le piere nei chasoni, lavorate a malta retratta, con bona calsina padovana. Note sulla murazione lagunare in età moderna 119
A Research programme on the Plaster of historical Buildings in Venice 118
Gli investimenti in costruzioni e opere pubbliche in Italia e in Europa 118
Tecniche edificatorie cinquecentesche: tradizione e novità in Laguna 117
Primo inventario degli intonaci e delle decorazioni esterne dell’architettura veneziana; indagine e classificazione degli intonaci colorati di una città che fu policroma 115
Un esperimento di desalinizzazione delle murature 115
Acqua e fuoco nella casa veneziana del Cinquecento 113
La cupola di S. Maria della Salute e i suoi restauri 113
Convento di S. Salvador; gli intonaci del se¬condo chiostro; Edificio tardo cinquecentesco al Ponte di Rialto: gli intonaci esterni; La Basilica di San Marco: i rilievi scultorei e l’apparato marmoreo del fornice centrale 112
Research on limes and intonacoes of the historical venetian architecture: characterization on some marmorino intonacoes from the 16th to the 17th century 111
Le superfici esterne dell’architettura veneziana 110
Gli arconi scolpiti del fornice centrale della Basilica di S. Marco 108
La Scala Contarini del Bovolo: il consolidamento e il restauro 107
Research on Limes and Intonacoes of the historical Venetian architecture: Characterization on some Marmorino intonacoes from the 16th to the 17th century 102
The Catalogue of Venetian external plasters: medieval plasters 101
Una esperienza di restauro sugli intonaci veneziani 101
Archivi monastici e archeologia urbana medievale: la strutturazione dell’insula di San Zaccaria fra l’XI e XII secolo 100
L’uso di materiali e tecniche tradizionali 100
Systems for the protection of single buildings from high tides 99
The Catalogue of the External Plasters in Venetian Buildings 98
Gli arconi scolpiti della Basilica; le analisi e l’intervento 97
Marmorino plasters in Venice between the XVI and XVIII Centuries 96
Systems for the protection of single buildings from high tides 96
L'architettura invisibile 96
L’ultimo intervento di restauro 96
Problems of Stone Restoration in Venice: the Arcades of S. Mark’s 95
Palladio. Materiali tecniche restauri 95
Il restauro della chiesa di Santa Maria della Salute a Venezia 94
I restauri del palazzo 1984-1998 94
Le sculture esterne di San Marco 94
Prove soniche sulle fondazioni della Basilica di Torcello 93
Vicende e restauri del Tablino palladiano della Carità a Venezia 92
Regesto documentario: la chiesa di Santa Maria della Salute 92
Construir el proyecto 92
Santa Maria della Salute a Venezia 92
La carpenteria lignea veneziana dei secoli XIV e XV 91
Il restauro e la conoscenza della sostanza materiale delle fabbriche lagunari 90
La diagnostica 90
Santa Maria dei Miracoli a Venezia. La storia, la fabbrica, i restauri 90
Il restauro e la conoscenza delle tecniche edilizie storiche; alcuni problemi veneziani 89
Le superfici esterne dell’architettura veneziana 89
Santa Maria della Salute a Venezia. 88
Tecniche edificatorie cinquecentesche: tradizione e novità in Laguna 87
Sezione n° 30 – Cantiere e costruzione; scheda 153, Sagoma di una cornice con gorna per il complesso di San Giorgio Maggiore; scheda 154. Mattoni cinquecenteschi sagomati a settore circolare, per le colonne di palazzo Chiericati; scheda 155. Modello di capriata palladiana; scheda 156. Modello del ponte sul Cismon; scheda 157. Campioni di intonaco a terrazzetto o marmorino; scheda 158, Modello della chiesa di San Giorgio Maggiore con i colori originali 86
Indagini preliminari sul comportamento di una vecchia muratura a Venezia prima, durante e dopo un intervento di dessalazione 85
Le tecniche costruttive nella Venezia del Cinquecento 85
Venezia. Breve storia illustrata 84
Le misure della carpenteria lignea veneziana dei secoli XIV–XVI 84
Problems of Stone Restoration in Venice: the Arcades of S. Mark’s 83
La dendrocronologia e l'edilizia storica: primi risultati di una ricerca sugli edifici gotici veneziani 83
La storia costruttiva del palazzo 83
Il Palazzo dei Grimani a Santa Maria Formosa 82
Note sulle tecniche murarie dei primi secoli dell'architettura lagunare 82
La piattabanda dentata dell'Arco Foscari in Palazzo Ducale 82
Viviendas en Venecia 81
Materiales, técnicas y sistemas constructivos de la arquitectura lagunar: problemas de concervación y de nueva utilización 81
Le misure della carpenteria lignea veneziana dei secoli XIV–XVI 80
Sezione n° 17 – Case e palazzi a Venezia; Scheda 86a. Progetto per quattro unità abitative di tipo seriale con corte e pozzo; Scheda 87. Progetto per un palazzo [a Venezia?] 79
I restauri ottocenteschi e novecenteschi 79
Plates-bandes et architraves en trois parties dans la Venise des XVe et XVIe siècles 79
Notizie sul consolidamento dei mosaici absidali di Torcello 78
Le geometrie dei disegni pavimentali di Antonio Gaspari 78
Il restauro del Portale Maggiore 77
La chiesa di Santa Maria della Salute 77
Notizie sul consolidamento dei mosaici absidali di Torcello 77
Prefazione 76
L'intervento sul catino del portale maggiore 76
Restaurare l’architettura: scelte ed esperienze a Venezia 75
“Non si vede cosa, per suoli, ne più bella ne più gentile, ne più durabile di questa”. I terrazzi e l’edilizia veneziana 75
Santa Maria della Salute a Venezia 75
Il restauro e la conoscenza delle tecniche edilizie storiche; alcuni problemi veneziani 75
San Nicola da Tolentino fra trattato e cantiere 75
L’approccio progettuale 73
Studio delle tecniche costruttive allo scopo di definire la modellazione del comportamento strutturale di S. Fosca a Torcello: premessa 73
Totale 12.809
Categoria #
all - tutte 58.568
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 58.568


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020452 0 0 0 0 0 0 0 0 0 199 114 139
2020/20211.273 171 115 59 114 36 141 31 118 38 162 209 79
2021/20221.267 220 301 172 44 84 13 24 180 68 102 42 17
2022/20231.771 337 188 56 196 150 278 104 105 224 43 59 31
2023/20243.088 93 27 47 36 58 41 84 240 106 2.234 35 87
2024/20251.962 151 48 130 94 81 218 533 213 417 77 0 0
Totale 13.155