SACCHI, ANNALISA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.877
EU - Europa 2.779
AS - Asia 2.249
AF - Africa 228
SA - Sud America 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 2
Totale 10.170
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.582
CA - Canada 2.291
IT - Italia 1.047
CN - Cina 929
HK - Hong Kong 784
SG - Singapore 485
UA - Ucraina 405
RU - Federazione Russa 344
DE - Germania 216
FR - Francia 189
SN - Senegal 151
SE - Svezia 104
GB - Regno Unito 91
CI - Costa d'Avorio 76
IE - Irlanda 74
FI - Finlandia 65
PL - Polonia 59
BE - Belgio 54
EE - Estonia 32
CZ - Repubblica Ceca 24
BR - Brasile 22
NL - Olanda 19
LT - Lituania 14
TR - Turchia 14
CH - Svizzera 12
IR - Iran 8
IN - India 7
ES - Italia 6
EU - Europa 6
GR - Grecia 6
JP - Giappone 6
AT - Austria 5
NO - Norvegia 4
PT - Portogallo 4
CO - Colombia 3
IL - Israele 3
KR - Corea 3
MX - Messico 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
HU - Ungheria 1
KG - Kirghizistan 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
VN - Vietnam 1
Totale 10.170
Città #
Montreal 2.188
Hong Kong 783
Chandler 504
Singapore 230
Jacksonville 228
Nanjing 162
Dakar 151
Ann Arbor 143
Lawrence 142
Dearborn 133
San Mateo 120
Ashburn 119
Redmond 119
Beijing 108
Hefei 89
Toronto 87
Milan 86
Abidjan 76
Dublin 73
Princeton 71
Rome 70
Shanghai 67
Wilmington 65
The Dalles 63
Nanchang 55
Brussels 53
Fairfield 52
Woodbridge 50
Shenyang 49
Boardman 43
Padova 43
Kunming 42
Venezia 42
Helsinki 41
Santa Clara 40
Kraków 39
Venice 38
Jinan 33
Tallinn 32
Bologna 31
London 31
Hebei 29
Hangzhou 27
Verona 26
Trento 23
Council Bluffs 22
Houston 22
Tianjin 22
Changsha 21
Los Angeles 20
Zhengzhou 19
Frankfurt am Main 18
Jiaxing 17
Munich 17
Guangzhou 16
Chicago 14
Ningbo 14
Treviso 14
Changchun 13
Olomouc 13
Zungri 13
Assago 12
Campalto 12
Moscow 12
Philadelphia 12
Reggio Emilia 12
Rovigo 12
San Diego 12
Turin 12
Wuppertal 12
Berlin 11
Las Vegas 11
Piacenza 11
Zurich 11
Brno 10
Secaucus 10
Florence 8
Hanover 8
Lanzhou 8
Miami 8
Ottawa 8
Spinea 8
São Paulo 8
Auburn Hills 7
Bari 7
Cosenza 7
Leawood 7
Macerata 7
Motta di Livenza 7
Salerno 7
Taizhou 7
Americana 6
Ardabil 6
Atlanta 6
Istanbul 6
Kocaeli 6
Krakow 6
Mira 6
Naples 6
Napoli 6
Totale 7.309
Nome #
Le lotte per il teatro. 1967-1979 (provvisorio) 2.276
B.Motion : spazio di riflessione fuori e dentro le arti performative 218
Orfeo ed Euridice di Romeo Castellucci Scene dall’ultimo spazio umano 178
Il posto del Re : estetiche della regia teatrale nel modernismo e nel contemporaneo 167
Laboratorio Italia : canoni e contraddizioni del Made in Italy 162
Filosofi e uomini di scena. Pensare la performance 158
Archivio iNCarnatO della peRformAnce (ANCORA) : nuove frontiere della rappresentazione per il cultural heritage = Embodied Archive for the performance (ANCORA) : new directions of representation for the cultural heritage 157
In fiamme : La performance nello spazio delle lotte (1967-1979) 155
Body Art, per un’automantica del corpo. Intervista a Lea Vergine 144
Jerome Bel: un'intervista 142
Con le mani pieni di fantasmi 140
An aesthetic question 139
Amleto o la logica del triangolo : su riconoscimento, memoria e infanzia della scena 139
Thomas Ostermeier e l’assalto al realismo capitalista 128
Il teatro come forma che pensa Pregiudizio antiteatrale, materialità e abiezione nella scena postdrammatica 128
Body Time Reset 127
Sul tempo, sui gatti, e sul sentire in comune 126
Archivi affettivi. Un catalogo (Vercelli-Torino, 11-13 novembre 2010). Ediz. italiana e inglese. Con DVD 125
Antigone, un display aberrante : sull’esposizione del corpo ucciso come immobilità che muove 125
Dirt is a matter in the wrong place 124
Differenze italiane : gli esordi della Socìetas Raffaello Sanzio e la tradizione impossibile 122
La prospettiva stereoscopica dell’attore, ovvero due passi in casa Gorkij 121
Sensibilia: Made in Italy, aisthesis di una modernità altra 121
Dalla parte della cenere 120
Nuove prassi della regia nel teatro contemporaneo e nelle arti performative: Estetica o Inestetica 120
Sul tempo, l’inefficacia e Richard Maxwell 120
Bucare il reale. Le stimmate di Jan Fabre in mostra al Maxxi 119
Itinera. Trajectoires de la forme Tragedia Endogonidia 117
"“Signalling Through the Flames: Gesture and Memory in Post-dramatic Theatre” 116
We Are all Bodies of Water : Su Rita Natálio, Idrofemminismo e Spillover 114
ESTINGUIMI, RICORDAMI. La memoria e il desiderio della scena 113
Tino Seghal e l’opera effimera 110
La performance della memoria : La scena del teatro come luogo di sopravvivenze, ritorni, tracce e fantasmi 107
Parentele aberranti, eccesso di desiderio e chiusura della rappresentazione: Antigone, Adone e Venere (in pelliccia) nella scena contemporanea 107
La traccia del movimento. Francesco Carbone fotografo del tanztheater 102
Il cinema secondo Spiro Scimone, Alfonso Santagata, Pietro Babina 102
Macbeth, o il carnevale dei morti 102
Inappropriabili : relazioni, opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959/1979) 98
Shakespeare per la Societas Raffaello Sanzio 98
Il sex appeal dell’organico. Su Di-stanze di Cortesi‐Barzagli 98
La risoluzione del reale nel teatro 98
La scena scespiriana di Eimuntas Nekrosius 98
• Nuovo teatro 1950-1975 97
Il testo come sintomo. Thomas Ostermeier e il lavoro sui “classici” 94
Di memoria e di storia. Il teatro dei Minima moralia di Tadeusz Kantor 93
L'estetica è tutto : Conversazione con Romeo Castellucci 92
Mi(s)mesis or the theatrical way to the stars 92
The ghost (of King Hamlet) in the machine (of theatre) 92
I modi della regia del nuovo millennio 91
La sparizione e la traccia. Appunti per un’ontologia del video teatrale 91
Introduzione all'edizione italiana 91
La regia teatrale 89
Sulla violenza e sul tocco: tre ipotesi intorno alla presenza dello spettatore sulla scena teatrale 89
Introduzione 88
Gledalac-model i obican gledalac 88
Per una prospettiva modernista, il basso materialismo della regia 84
Facci essere umani: sull’empatia, il riconoscimento e la vergogna a teatro 84
Come fare cose con le pedagogie. Performance, didattica e seduzione nel lavoro di Chiara Guidi 82
Su un’-abilità di Walter Benjamin: la citabilità del gesto 82
Il tempo pieno della scena 81
Istruzioni per l'uso. Un'introduzione (per mettere a fuoco) 81
There were ashes there 78
Il privilegio di essere ricordata. Su alcune strategie di coreutica memoriale 78
La scena straniata di Cosmesi 72
Introduzione. Presenze radicali: per un materialismo femminista della performance 68
«Mio padre è morto da un paio di settimane». Sull’Hamlet di Boris Nikitin 65
Esso: A Glossary 64
Soggetti imprevisti, visibilità e performance nel lungo Sessantotto 55
Spettatore modello e spettatore qualsiasi : per una politica dell'anonimato nel teatro di regia contemporaneo 54
Il teatro politico nel tempo del suo disincanto: Ovvero, il repertorio come sovversione del realismo capitalista 54
Presentazione 53
Mourning becomes the nightingale song. Note intorno a Tutto Brucia dei Motus 53
L'iper-realismo e l'emozione : conversazione con Alvis Hermanis 52
A Civita 50
The Archive Is Out of Joint: Messy Corporeality and Temporality in Contemporary Performing Arts 49
I'll be your mirror 46
Una città e tre eventi. Per una genealogia decentrata dell’avanguardia performativa europea 46
La performance della memoria : presentazione del volume di Francesca Bortoletti, Annalisa Sacchi 45
Prime cose e ultime. Per una politica della rappresentazione 42
null 40
«My Father Passed away a Couple of Weeks Ago». On Boris Nikitin’s Hamlet 39
Quelli che volevano tutto : alle origini del social turn in Italia, Giuliano Scabia e il caso del decentramento torinese 38
Il sipario si alzerà su un incendio : Venezia : dal rogo de La Fenice al romanzo della cenere 38
Vislumbre do interior de um arquivo de relações: um olhar sobre o projeto INCOMMON 37
L'arca pirata e il Teatro del Mondo 37
“Una realtà rischiosa e tipica”, ovvero, dell’irrompere del mondo sulla scena del teatro 30
La scultura sommersa e la nascita della performance. Su “L’Enterrement de la Chose de Tinguely” di Jean-Jacques Lebel 20
Totale 10.465
Categoria #
all - tutte 48.456
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.456


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021664 0 59 51 71 19 80 45 59 38 85 122 35
2021/2022703 108 149 73 34 36 9 21 114 33 52 26 48
2022/20231.359 250 227 30 159 114 204 7 94 126 54 69 25
2023/20243.039 47 29 41 68 44 49 42 244 122 2.213 59 81
2024/20252.567 155 104 127 98 99 226 571 215 242 223 338 169
2025/2026221 216 5 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.465