MUNARIN, STEFANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.737
NA - Nord America 3.450
AS - Asia 1.998
AF - Africa 357
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
SA - Sud America 8
OC - Oceania 4
Totale 9.564
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.315
IT - Italia 1.478
CN - Cina 870
HK - Hong Kong 590
UA - Ucraina 538
RU - Federazione Russa 500
SG - Singapore 435
DE - Germania 295
CI - Costa d'Avorio 184
FR - Francia 171
SN - Senegal 156
GB - Regno Unito 137
CA - Canada 130
FI - Finlandia 126
SE - Svezia 121
IE - Irlanda 107
BE - Belgio 55
PL - Polonia 54
VN - Vietnam 31
CH - Svizzera 29
NL - Olanda 28
CZ - Repubblica Ceca 22
RO - Romania 21
TR - Turchia 21
KR - Corea 14
PT - Portogallo 14
IR - Iran 13
IN - India 12
EU - Europa 10
DK - Danimarca 8
EG - Egitto 7
LT - Lituania 7
SC - Seychelles 7
AT - Austria 6
EE - Estonia 4
ES - Italia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
HU - Ungheria 3
NO - Norvegia 3
CO - Colombia 2
JP - Giappone 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
OM - Oman 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
BO - Bolivia 1
BZ - Belize 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
LV - Lettonia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
Totale 9.564
Città #
Hong Kong 581
Chandler 488
Jacksonville 279
Nanjing 205
Ashburn 188
Abidjan 184
Lawrence 182
San Mateo 179
Milan 167
Singapore 167
Ann Arbor 164
Dakar 156
Dearborn 154
Wilmington 138
Fairfield 134
Toronto 129
Woodbridge 116
Dublin 96
Venice 94
Princeton 91
The Dalles 89
Shanghai 88
Nanchang 72
Venezia 61
Boardman 59
Redmond 59
Beijing 57
Houston 55
Padova 55
Brussels 53
Düsseldorf 51
London 48
Seattle 48
Rome 46
Kraków 44
Verona 41
Shenyang 40
Cambridge 38
Kunming 37
Tianjin 37
Vigonovo 33
Chicago 31
Treviso 31
Hebei 27
Santa Clara 27
Dong Ket 26
Hangzhou 25
Los Angeles 25
Zurich 25
Bologna 23
Jiaxing 23
Philadelphia 23
Munich 22
Brno 21
Brooklyn 21
Turin 21
Changsha 19
Old Bridge 19
Timisoara 19
Trento 19
Zhengzhou 17
Changchun 16
Guangzhou 16
Helsinki 16
Moscow 16
Naples 16
Strasbourg 16
Council Bluffs 15
Kocaeli 15
Trieste 15
Augusta 14
Genoa 14
Jinan 14
Ningbo 14
Berlin 13
Leawood 13
San Diego 13
Mira 12
Atlanta 11
Brescia 11
Paris 11
Ardabil 10
Frankfurt am Main 10
Genova 10
Lanzhou 10
Monmouth Junction 10
Norwalk 10
Casoria 9
Florence 9
Preganziol 9
Taizhou 9
Campalto 8
Cairo 7
Conversano 7
Falls Church 7
Las Vegas 7
Lisbon 7
Mestre 7
Palermo 7
Parma 7
Totale 5.908
Nome #
Il territorio veneto alla prova degli standard urbanistici 268
1. Diversamente metropolitano 252
Public Realm as City Welfare & Citizens Wellbeing: the Case of Cao Yang - Shanghai 243
Welfare Space. On the role of Welfare State Policies in the Construction of the Contemporary City 230
Diritti in città : gli standard urbanistici in Italia dal 1968 a oggi 172
La città diffusa: discutendo di un classico contemporaneo 169
Re-cycle Italy : atlante 169
Un manifesto per il territorio veneto : scenari, obiettivi, azioni 161
Eccipienti urbani. Immaginare nuovi spazi del welfare per abitare la città. 153
Re-Cycle Veneto 149
Accessibillità, walking distance, giustizia spaziale. Riflessioni sulla "efficienza statica" della città italiana 147
Città, welfare space, pratiche relazionali: immaginare nuovi eccipienti urbani 144
Città diffusa, car dependency e regolazione degli spazi e degli usi della strada 141
QUADERNO. LABORATORIO BRESCIA PRG 131
Consulente generale per la redazione del Piano Struttura del Comune di Ferrara 129
La Città Metropolitana di Venezia 127
DESCRIZIONI ELEMENTARI: ALMANACCHI, ATLANTI, CATALOGHI E REPERTORI 125
Welfare Space in Europe 125
Carlo Magnani 125
Re-Cycle Veneto 125
Spazi del Welfare. Esperienze, luoghi, pratiche 124
“Architettura, paesaggio e archeologia” 123
Re-cycle Italy : atlante 122
TRACCE DI CITTA' 121
Urbanistica in azione: il processo di redazione del piano strutturale comunale di Ferrara 120
Progetto di riqualificazione urbana e paesaggistica a Belluno 120
Spazi del welfare. Esperienze luoghi pratiche 120
ASCOLTO E INTERPRETAZIONE DELLA SOCIETA' LOCALE 118
Cconclusioni : nuovi cicli di vita per il territorio veneto 114
Vuoti a rendere. Un piccolo contributo all'immaginazione del futuro 113
Consulente tecnico-scientifico per la redazione del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Macerata 110
Tra didattica, ricerca e terza missione: il progetto urbanistico come indagine del presente, immaginazione del futuro e innesco di processi sociali 110
Italia 1945-2045 : urbanistica prima e dopo : radici, condizioni, prospettive. 107
A Wide-Eyed Gaze at the World: observing and expressing transformations in contemporary territory 105
Consulente del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per la redazione del Progetto Pilota del Piano Paesaggistico di Feltre e per la redazione delle Linee Guida della progettazione paesaggistica regionale 105
La zona meridionale: la pianura e i confini con Venezia” 104
La politica di industrializzazione e ricostruzione in Irpinia 102
L'IMMIGRAZIONE STRANIERA A BRESCIA 100
Area centrale veneta: back to the future 100
Eccipienti urbani. Immaginare nuovi spazi per abitare la città. 99
Perché occorre tornare ad esplorare "una straordinaria forma di civilizzazione". 99
Ferrara è Ferrara: qualità diffusa e beni comuni nel PSC di Ferrara 97
Pier Paolo Pasolini. Sguardi su Roma: film, racconti, interviste, documentari 97
Ferrara è Ferrara: qualità diffusa e beni comuni nel Psc di Ferrara 94
CASE NUOVE: BIOGRAFIA DI UN FRAMMENTO NEL TERRITORIO VENETO 93
Il progetto ambientale della città. Studi e ricerche per il PSC di Ferrara 92
VENETO: INHABITED TERRITORIES 91
I quartieri pubblici come "semi di urbanità" 91
Spazio del welfare e diritti di cittadinanza 90
Io sono stato qui. L'analisi interrogata dall'esperienza 90
Conclusioni : Nuovi cicli di vita per il territorio veneto 90
Spazi, storie e soggetti del welfare. Sul ruolo delle politiche di welfare state nella costruzione della città 89
Territori dell'economia. 89
Tra letture ed esplorazioni : indagare e raccontare lo spazio pubblico 89
Governare le trasformazioni del territorio: strumenti, attori, procedure. Studi e ricerche per il Psc di Ferrara 88
Oltre la conferenza. Un intreccio di incontri, confronti e riflessioni 88
VENETO 88
Fare sport fa bene alla città : tra mobilità attiva e spazi collettivi : ricerche e riflessioni a partire dal territorio metropolitano di Venezia 87
Interpretazioni e scenari per il territorio veneto 87
Infrastrutture, modalità insediative e pianificazione strategica (sessione parallela A1.1) 87
L'URBANIZZAZIONE DI PORTO MARGHERA 86
VENETO. INFRASTRUTTURE TRA METAMORFOSI E DISCONTINUITA' 86
Tra vecchi squilibri e nuove questioni 81
Eccipienti Urbani ; Mestre: un arcipelago di città possibili in un mare di ordinarie palazzine 80
Le ipotesi, la conferenza, il libro : Introduzione 79
Note per una rivoluzione a Nord-Est: camminare nella città diffusa. 77
Abitare tra fiu-mare 77
Perché fotografare gli spazi del welfare 76
"Le mille e una città": le diversità come opportunità 74
Isole del welfare nell'arcipelago padano 74
Ri-Abitare Rivignano Teor 74
Introduzione. WS 3.1 La resilienza urbana per i cambiamenti globali 72
La locomotiva (del) Nordest 71
Esercizi a corpo libero 70
LaboratorioCittàPubblica, (P. Di Biagi, E. Marchigiani a cura di), Linee Guida per la Riqualificazione Urbana 70
"Standard" Soils = "Standaard" grond 67
Pensare come una città 65
Alla ricerca del paesaggio che vogliamo essere = searching for the landscape that we'd like to be 65
Territorio, urbanistica, fotografia : una piccola storia tra autobiografia e vicende collettive 61
Metamorfosi del territorio 60
Oltre l'automobile: forme innovative di mobilità per la rigenerazione urbana e territoriale 59
Ripensando il codice della strada : reti e noti per favorire l'intermodalità e la mobilità attiva 59
"Labirinti di libertà" : carrarecce, argini e sentieri come materiali per un grande progetto di suolo. 59
null 59
Forme testuali della descrizione : l'atlante 58
Dovunque e in nessun luogo: innovazione sociale e rigenerazione urbana in Veneto 58
Tra mobilità, accessibilità, inclusività e compatibilità: ciclabilità e riciclo della città e del territorio 57
IL PROGETTO DI SUOLO COME PROGETTO DI MOBILITÀ : WALKABILITY COME SPAZIO DI POSSIBILITÀ 55
Indagare, immaginare, narrare futuri eccellenti 53
Jobs : forme e spazi del lavoro : un'indagine interdisciplinare in Emilia centrale = forms and spaces of work : an interdisciplinary survey of Central Emilia 51
Walkability: il progetto di suolo come progetto di mobilità = Walkability: land design as a mobility project 51
La pandemia contesa : riflessioni tra il tempo lungo della città e la fugacità della cronaca ai tempi del coronavirus 51
Welfare e città 1. Radici e prospettive nella riflessione sullo spazio del welfare 49
Forme di produzione della ricerca dottorale, forme di scrittura della tesi 48
Tra servizi eco-sistemici e mobilità attiva: gli standard come progetto di suolo. 46
Welfare 44
Gli spazi del welfare come "semi di urbanità". Verso nuovi cicli di vita per il territorio veneto? 42
Le energie della valle del Piave 41
Tornare al lavoro sul campo 40
Piani nella Città Metropolitana di Venezia. Tra crisi, occasioni, eccezioni, emergenze e progetti impliciti 37
Totale 9.820
Categoria #
all - tutte 55.374
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 55.374


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020235 0 0 0 0 0 0 0 0 0 125 39 71
2020/20211.322 94 86 78 114 181 165 60 120 24 125 202 73
2021/20221.066 188 201 117 55 68 49 25 154 58 73 45 33
2022/20231.617 312 231 36 179 122 222 38 107 183 54 83 50
2023/20241.249 139 44 63 77 103 59 112 201 197 75 60 119
2024/20252.470 190 105 200 107 149 281 700 178 433 127 0 0
Totale 10.032