DI RESTA, SARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.489
NA - Nord America 3.573
AS - Asia 3.291
AF - Africa 324
SA - Sud America 187
OC - Oceania 41
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 13.914
Nazione #
IT - Italia 3.428
US - Stati Uniti d'America 3.404
CN - Cina 979
HK - Hong Kong 956
SG - Singapore 908
RU - Federazione Russa 479
UA - Ucraina 463
DE - Germania 402
FR - Francia 293
GB - Regno Unito 210
IE - Irlanda 197
SE - Svezia 196
NL - Olanda 175
PL - Polonia 157
FI - Finlandia 141
SN - Senegal 141
CA - Canada 131
CI - Costa d'Avorio 112
KR - Corea 111
BR - Brasile 108
BE - Belgio 87
VN - Vietnam 75
ES - Italia 64
TR - Turchia 59
CH - Svizzera 54
JP - Giappone 39
AU - Australia 34
MX - Messico 32
AE - Emirati Arabi Uniti 29
IN - India 26
SC - Seychelles 26
RO - Romania 22
AT - Austria 20
ID - Indonesia 19
IR - Iran 19
ZA - Sudafrica 19
CL - Cile 18
PE - Perù 18
PT - Portogallo 17
GR - Grecia 16
CO - Colombia 12
EC - Ecuador 11
AR - Argentina 10
LT - Lituania 10
TW - Taiwan 10
BD - Bangladesh 9
EU - Europa 9
TN - Tunisia 9
CZ - Repubblica Ceca 8
DK - Danimarca 7
HU - Ungheria 7
KW - Kuwait 7
DZ - Algeria 6
MY - Malesia 6
NO - Norvegia 6
PH - Filippine 6
TH - Thailandia 6
VE - Venezuela 6
MA - Marocco 5
MT - Malta 5
NZ - Nuova Zelanda 5
SI - Slovenia 5
EE - Estonia 3
EG - Egitto 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
JO - Giordania 3
KZ - Kazakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
BG - Bulgaria 2
CR - Costa Rica 2
GE - Georgia 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
LI - Liechtenstein 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
PA - Panama 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
KI - Kiribati 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MC - Monaco 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NI - Nicaragua 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SR - Suriname 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TO - Tonga 1
UY - Uruguay 1
Totale 13.914
Città #
Hong Kong 936
Singapore 431
Ashburn 395
Chandler 330
Rome 300
Milan 288
Jacksonville 248
Venice 158
Woodbridge 144
Dakar 141
Warsaw 134
Lawrence 130
Nanjing 130
Venezia 124
San Mateo 122
Ann Arbor 113
Abidjan 112
Hefei 108
Beijing 103
Dearborn 98
Munich 96
Shanghai 96
Seoul 95
Toronto 93
Dublin 89
Houston 89
Padova 89
Wilmington 83
Brussels 73
Dallas 71
Los Angeles 68
Princeton 64
Turin 63
Redmond 61
Menlo Park 60
Bologna 59
Boardman 57
Helsinki 57
Santa Clara 57
Miami 54
Council Bluffs 49
Nanchang 49
Florence 47
Naples 45
London 43
Fairfield 42
Shenyang 40
The Dalles 40
Vicenza 37
Chicago 35
New York 35
Verona 35
Tianjin 32
Atlanta 31
Dong Ket 30
Zurich 30
Catania 29
Berlin 28
Palermo 28
Hangzhou 27
Hebei 27
Jinan 26
Mira 26
Treviso 26
Düsseldorf 25
Portici 25
Tokyo 25
Genoa 23
Kunming 23
Changsha 22
Brescia 21
Frankfurt am Main 21
Brooklyn 20
Ho Chi Minh City 20
Kocaeli 20
Istanbul 19
Padua 19
Vigonovo 19
Paris 18
Santa Maria a Monte 18
Seattle 18
São Paulo 18
Zhengzhou 18
Kraków 16
Mexico City 16
Meduna di Livenza 15
Amsterdam 14
Mogliano Veneto 14
San Diego 14
Udine 14
Vienna 14
Jiaxing 13
Montreal 13
Ningbo 13
Trento 13
Boston 12
Denver 12
Marcon 12
Melbourne 12
Cambridge 11
Totale 7.476
Nome #
1. Premio giovani SIRA, 2016 : catalogo della mostra 587
Ferdinando Forlati : nella ricostruzione postbellica e nel restauro del Novecento = post-war reconstruction and twentieth-century restoration work : indagine sui materiali all'Archivio Progetti dell'Università IUAV di Venezia 585
Il Moderno come opera «perpetuamente nuova». Il Crematorio di Asplund nel Cimitero del Bosco, Enskede (Stoccolma, 1935-40). 408
Intervento di pulitura con microsabbiatura di precisione. Materiale: Pietra d’Istria; Intervento di pulitura con acqua deionizzata e tensioattivi. Materiali: Pavonazzetto, Marmo di Carrara, Pietra d’Istria; Intervento di stuccatura dei giunti con resine e inerti lapidei. Materiali: Marmo di Carrara, Pietra d’Istria; Intervento di protezione a base di resine alchil-polisilossaniche. Materiali: Grigio di Roverè, Pavonazzetto, Marmo di Carrara, Pietra d’Istria. 388
Identity and change in the reuse of Masieri Memorial by Carlo Scarpa in Venice 349
Villa Stein-De-Monzie by Le Corbusier (1926-1928) : strategie di conservazione tra ricerca e didattica 289
Il Padiglione del Venezuela alla Biennale : tre forme di oblio 272
Villa Planchart a Caracas, Gio Ponti (1953-57) : materiali per il Conservation Management Plan 268
Less is (still) more : il restauro dell’architettura razionalista: un quadro di insieme 223
Any Legacy for Winter Olympics? The Inheritable Resilience of Cortina d’Ampezzo 1956 219
Intervento di pulitura con acqua deionizzata e tensioattivi. Materiali: Pavonazzetto, Marmo di Carrara, Pietra d’Istria. 215
El enigma de la continuidad. La integración como instrumento de la conservación = The enigma of continuity. Addition as a tool for conservation 214
Quando l’uso non cambia : questioni aperte sul restauro della Neue Nationalgalerie di Mies van der Rohe 203
Architettura contemporanea e restauro. Sperimentazioni di linguaggio nella conservazione e nel riuso di cinque strutture fortificate in Alto Adige. 200
Seoul (1910-1945): the Modern Movement through the lens of Japan. 196
Reclamation landscapes of the Venice Lagoon : the urgency of conservation and reuse of the rural settlement of Le Trezze (Portegrandi) 195
Il Palazzo Blu Savoia di Angiolo Mazzoni a Sabaudia. Un esempio di Restauro dell’Architettura Moderna. 194
Materiali autarchici: conservare l’innovazione 188
Littoria (1932) - Latina (2019). Narrazione interrotta di una città di fondazione 187
The Legacy of Mies van der Rohe through the Restoration of the Neue Nationalgalerie 187
Addizioni, integrazioni, innesti : la costruzione metallica nella conservazione e nel riuso delle architetture storiche. 185
Contemporary architecture and restoration. Trials of architectural language in the reuse of fortified buildings 183
Ferdinando Forlati nella Ricostruzione Postbellica e nel Restauro del Novecento = Ferdinando Forlati post-war reconstruction and twentieth-century restoration work 180
Il quartiere Nicolosi a Latina (1934-1936): storie di integrazione e nuovi orizzonti per la conservazione dell’edilizia popolare del primo Novecento 179
Insegnare il restauro e la conservazione del patrimonio architettonico. Obiettivi, contenuti, metodi. 177
Progetti disattesi, architetture costruite. Il caso della ricevitoria postelegrafonica di Angiolo Mazzoni a Sabaudia (1933-1934). 164
Cathedrals of Modernity. The legacy of Piero Portaluppi’s electric architecture : Valdo power station (1919-1923) case study 160
Preservation in the tourist pressure’s era. From the Way of St. James to the Rialto Bridge area: some suggestions on a un-sustainable consumption of heritage 159
«Qual è il materiale più durevole? L’arte» : declino e decadimento di un oggetto dall’immortalità provvisoria 157
Il progetto e i suoi strumenti 156
Come la modernità dimentica. Spazio, cura e tempo libero nella conservazione delle colonie marine del razionalismo italiano 154
A sustainable state of mind. Proposte per un progetto di restauro: la Casa del Fascio di Predappio e l’Asilo Santarelli di Forlì. 152
Forte Marghera '900 : Architettura moderna nel complesso fortificato : dalla dismissione alla valorizzazione. 150
«To create is divine, to reproduce is human». Is an approach based on Cesare Brandi’s possible for modern surfaces? 149
Supra-municipal policies for conservation and enhancement of local identities: strategic plans for “revitalization” of small historic centers 149
Restauro dell’architettura : per un progetto di qualità : vol. 1: "Finalità e ambito di applicazione”, Apparati e Documento di indirizzo per la qualità dei progetti di restauro dell’architettura 148
Architettura moderna come palinsesto. La stazione di Littoria [Latina] di Angiolo Mazzoni (1932-2022) 147
Le forme della conservazione : intenzioni e prassi dell'architettura contemporanea per il restauro 147
Dalla dismissione alla valorizzazione. La restituzione della forma urbana nella conservazione delle caserme Gamerra e Filzi a Palmanova 145
Progetto di continuità: il laterizio nell’integrazione dell’antico 144
«La personalità del restauratore si afferma nella pratica» : l’attività veneziana di Ferdinando Forlati tra cosciente misura ed empirismo eretico 142
«Frammenti». Percezione del palinsesto. Percorsi dell’interpretazione. 141
Documenti dall’immortalità provvisoria. Questioni aperte sulla conservazione delle architetture del XX secolo 138
Learning from Louis Kahn’s Salk Institute preservation program? Spunti per la conservazione delle superfici lignee del 20. secolo 137
Modernity and oblivion: adaptive-reuse and collective memories in heritage conservation experiences 133
Strategie di finanziamento e pratiche di long-term care per il patrimonio architettonico del Novecento 132
New Materials on Show. Legacy of the Italian Fascist Exhibitions between Autarchy and Innovation (1932–40) 132
Intenzioni e prassi dell’architettura contemporanea per il restauro: ‘limes’ (o senso del confine) come tema di linguaggio 128
The Neue Nationalgalerie by Mies van der Rohe between Preservation and Minimal Improvement 128
Intervento di stuccatura dei giunti con resine e inerti lapidei. Materiali: Marmo di Carrara, Pietra d’Istria. 126
La 'scaena' lignea del Teatro Olimpico di Vicenza (1944-1948). La vicenda delle prospettive scamozziane dallo smontaggio, al trasporto, alla ricomposizione. 124
La Casa del Fascio di Predappio nel panorama del restauro dell’architettura contemporanea : contributi per aiutare a scegliere 122
«Epifania dell’immagine». L’architetto-fotografo tra rappresentazione, interpretazione e conservazione 121
«Su questo quasi deserto [...] una grande vittoria sulle vicende dei tempi e degli uomini» : Santa Maria Assunta e Santa Fosca a Torcello (1929-1939) 118
Project-centered, Construction-centered Design in the Training of Architecture Students 118
La tradizione, il progresso, l’ingegno. Ferdinando Forlati e il valore del tempo alla Basilica Palladiana di Vicenza 116
Scavo, conservazione e protezione dei Fondi 'ex - Cossar' ad Aquileia. Un’occasione di ricerca multidisciplinare in un sistema integrato di valorizzazione. 116
Intervento di protezione a base di resine alchil-polisilossaniche. Materiali: Grigio di Roverè, Pavonazzetto, Marmo di Carrara, Pietra d’Istria. 115
Eredità dei paesaggi militari dismessi. Il caso di Forte Marghera a Venezia tra conservazione e valorizzazione 113
La «Rinascenza» di Civita 113
La prova del tempo, le oscillazioni del gusto : cantieri per un’icona : la maison La Roche-Jeanneret di Le Corbusier tra il 1925 e il 1965 109
Verso una tutela del patrimonio seriale del Novecento: il caso dei silos parabolici 109
Restauro tra autorialità e racconto : Ferdinando Forlati a Venezia tra le due guerre 109
La colonia di Daniele Calabi al Lido di Venezia: dalla conoscenza alle strategie di riuso 106
Conservation issues of exposed reinforced concrete in the Italian motorway bridge-restaurants of the late 20th century 103
Umbria e Marche 1979, 1997 : I Manuali del Recupero 103
Color as material: ceramic surfaces in the work of Gio Ponti in Milan (1927-1970) 101
Villa Planchart, de Gio Ponti, Caracas (1953-1957) 99
La materia di un testamento culturale e operativo: il chiostro di Santa Apollonia a Venezia (1967-1969) 97
Chiostro di Santa Apollonia: Venezia,1967-1969 = Cloister of Santa Apollonia: Venice,1967-1969 96
Villa Stein-De-Monzie by Le Corbusier (1926-1928). Conservation strategies between research and education 95
Modern Heritage between Care and Risk 95
Conservare il presente. Università e ricerca per il patrimonio del secondo Novecento 95
Melchiorre Bega : architetture, interni, allestimenti 95
Cathedrals of Modernity. The legacy of Piero Portaluppi’s electric architecture - Valdo power station (1919-1923) case study 90
Città e architetture per l'infanzia = City and architecture for children 88
Eredità della ricostruzione, tra materia e memoria 85
Inhabiting the Fragilities of Modern Heritage 85
3. Premio Giovani SIRA 2021 83
Del tempo sull’opera. Memoria, conservazione, trasfigurazione 81
Il rinnovamento del Teatro La Fenice 81
La contaminazione dei saperi nella conservazione di involucri e chiusure vetrate del Moderno = Knowledge contamination in the preservation of Modern glazed enclosures 78
Teatro La Fenice (1937-1938) 77
THE LEGACY OF MIES VAN DER ROHE THROUGH THE RESTORATION OF THE NEUE NATIONALGALERIE 75
The lagoon and the WWI. Memory and inclusive use of the system of forts in the entrenched camp of Mestre (Venice) 75
Learning from the Inhabitants. A Conversation with Giovanni Vergani and Hannia Gomez on Casa La Scala (Villa Bloc) and villa Planchart 75
Il tempo continuo della storia. La Provianda Santa Marta a Verona attraverso il suo restauro (2001-2015) 73
Modern Heritage between Care and Risk 73
Innesti di futuro nella storia della città. Eugenio Miozzi e l’orizzonte della salvaguardia 69
Eugenio Miozzi: preservation and construction: Joining the city’s history to the future 69
Modern Monolothic Heritage. I forti di seconda generazione del Campo Trincerato di Mestre: percorsi di valorizzazione tra architettura e paesaggi culturali = Modern Monolithic Heritage. The second-generation forts of Mestre’s military base: enhancement paths between architecture and cultural landscapes 68
High-Tech Additions: Italian Research in Preserving and Reusing Built Heritage 65
The Continuity of Change: Angiolo Mazzoni’s Exile in Colombia (1948-63) 64
Villa Planchart a Caracas : Conservazione e de-costruzione del mito 64
Novecento. Materiali e forme della conservazione 58
I confini della patrimonializzazione, la qualità del progetto 52
Immagini di città: monumenti e opere d’arte danneggiati dalle guerre = Images of the city: war damages to monuments and artworks 50
La promessa dell’innovazione. Ricerca e didattica per il patrimonio del Novecento 49
Un discorso scientifico sul restauro dei monumenti = A scientific discussion on monuments restoration 49
Ferdinando Forlati. Restauro come restituzione = Ferdinando Forlati. Restoration as reconstruction 46
Totale 14.499
Categoria #
all - tutte 69.955
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 69.955


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021909 0 0 0 0 100 135 93 130 76 167 128 80
2021/2022992 141 138 121 61 64 40 33 124 73 104 58 35
2022/20231.512 211 209 30 142 128 182 120 143 139 67 96 45
2023/20242.022 100 113 97 127 163 248 147 326 201 115 148 237
2024/20254.509 253 156 224 194 266 540 677 257 633 421 538 350
2025/20261.916 228 432 273 679 304 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.617