CASTELLANI, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.800
EU - Europa 3.295
AS - Asia 2.633
AF - Africa 288
SA - Sud America 83
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 10
Totale 12.119
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.459
CA - Canada 2.321
IT - Italia 1.155
CN - Cina 975
HK - Hong Kong 775
SG - Singapore 642
UA - Ucraina 483
RU - Federazione Russa 392
DE - Germania 301
FR - Francia 153
GB - Regno Unito 152
FI - Finlandia 141
CI - Costa d'Avorio 130
PL - Polonia 128
SN - Senegal 128
SE - Svezia 94
KR - Corea 78
VN - Vietnam 70
IE - Irlanda 69
BR - Brasile 55
EE - Estonia 52
NL - Olanda 52
BE - Belgio 34
CH - Svizzera 23
IN - India 21
ZA - Sudafrica 21
TR - Turchia 17
MX - Messico 15
PK - Pakistan 13
AR - Argentina 12
AT - Austria 11
ES - Italia 11
EU - Europa 10
JP - Giappone 10
AU - Australia 9
ID - Indonesia 9
LT - Lituania 8
IR - Iran 7
CO - Colombia 6
CZ - Repubblica Ceca 6
PT - Portogallo 6
GR - Grecia 4
LV - Lettonia 4
RO - Romania 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
JM - Giamaica 3
PE - Perù 3
PY - Paraguay 3
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
BZ - Belize 2
CL - Cile 2
HU - Ungheria 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MT - Malta 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RS - Serbia 1
TG - Togo 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
Totale 12.119
Città #
Montreal 2.194
Hong Kong 773
Chandler 496
Singapore 337
Jacksonville 258
Dallas 228
Ashburn 226
Santa Clara 179
Nanjing 175
San Mateo 145
Ann Arbor 138
Abidjan 130
Lawrence 130
Dakar 128
Milan 121
Venice 118
Dearborn 116
Toronto 112
Beijing 102
Hefei 84
Wilmington 81
Los Angeles 80
Seoul 77
Council Bluffs 74
Nanchang 71
Dublin 69
Düsseldorf 66
Princeton 65
Woodbridge 63
Boardman 60
Rome 60
Shanghai 60
Warsaw 60
Fairfield 58
Kraków 58
Shenyang 55
The Dalles 49
Secaucus 48
Hebei 41
Dong Ket 39
Kunming 39
London 36
Tianjin 36
New York 34
Brussels 33
Chicago 33
Philadelphia 33
Buffalo 32
Tallinn 32
Brooklyn 25
Jiaxing 25
Padova 25
São Paulo 25
Bologna 22
Padua 22
Changsha 21
Helsinki 21
Redmond 21
Trieste 21
Zurich 21
Bari 20
Berlin 20
Campalto 20
Treviso 20
Hangzhou 19
Lanzhou 19
Moscow 19
Houston 18
Jinan 18
Naples 18
Venezia 18
Vicenza 18
Florence 13
Frankfurt am Main 13
Pasadena 13
San Diego 13
Elk Grove Village 12
Ho Chi Minh City 12
Ningbo 12
Zhengzhou 12
Chennai 11
Johannesburg 11
Lappeenranta 11
Seattle 11
Guangzhou 10
L’Aquila 10
Manchester 10
Miami 10
Orem 10
Tokyo 10
Turin 10
Turku 10
Changchun 9
Mexico City 9
Munich 9
San Jose 9
Amsterdam 8
Ankara 8
Atlanta 8
Hanoi 8
Totale 8.500
Nome #
"Febbre moderna". Strategie di visione della città impressionista 2.393
1903 e dintorni 248
Camillo Boito. Un'architettura per l'Italia unita 199
Camillo Boito e il dispositivo dell'altare di Donatello (1893-1895) 196
Crocevia Biennale 191
Pietro Selvatico e il rinnovamento delle arti nell’Italia dell’Ottocento 174
Lo IUAV e la Biennale di Venezia : figure, scenari, strumenti 169
Venezia 1903. L’investitura delle “arti decorative” alla Biennale 168
De Nittis entre Degas et Manet 168
La Petite danseuse de quatorze ans di Edgar Degas : Aporia della scultura 167
Achille Casanova al Santo 163
Lemmi figurativi danteschi : un percorso tra Sette e Ottocento 160
"Posizione" di Matisse 160
Quando un’esigenza si tramuta in esperienza. Ragioni e nascita di un libro 157
Camillo Boito. Un'architettura per l'Italia unita, 156
Disegni «di cantiere». Progetti di Boito per il Santo di Padova 155
Achille Casanova; L'Aemilia Ars e il Liberty a Bologna 154
"Nel fascino di una visione di storia e arte". Appunti per una "fortuna" delle opere istriane tra Ottocento e Novecento 154
Cultura, arte e committenza nella basilica di s. Antonio di Padova tra Ottocento e Novecento : convegno internazionale di studi : Padova, 22-24 maggio 2019 154
"Offrire all'occhio le immagini che lo scrittore offre alla mente". Percorsi shakespeariani nella pittura inglese tra Sette e Ottocento 152
Keywords on "la biennale". The Strategies of a Journal in the Rodolfo Pallucchini Years 151
Questioning Exhibit Display: Theories, Forms, Perspectives 150
Gustave Flaubert . Ida y vuelta en el Oriente de las imagenes 150
Edgar Degas. La vita e l’opera 149
Josiah Wedgwood & Sons, Vaso con Apollo e le Muse 148
Disegni e Modelli 146
Bibliografia delle opere d'arte della basilica di Sant'Antonio in Padova. secoli XIX-XXI 139
Esposizioni : Atti del convegno internazionale : Parma, 27-28 gennaio 2017 139
Cresima d'artista a Parigi 136
Renoir et l'image de la femme 133
Venezia e la Biennale. I percorsi del gusto 131
La “giovanissima arte” alla Biennale di Venezia. Note sulla decorazione della Sala Emiliana 127
Manet e le origini dell’impressionismo 127
«Au-dessus du temps et des systèmes, au-dessus de toute contestation». La «forza generatrice» del modello veneto nel rinnovamento pittorico francese a metà Ottocento 123
«…Balbuter la langue de Titien». Il magistero della pittura veneta attraverso i viaggi e le copie dei pensionnaires 122
Histria. capolavori restaurati da Paolo Veneziano a Tiepolo 120
Il «Ciclo del Progresso» dal Caffè alla Stazione di Trieste 119
La Galleria Nazionale d'Arte Antica di Trieste 119
Lo Iuav e la Biennale : convergenze e tangenze 117
L'aristocratico e il moschettiere. Renoir e Zandomeneghi 117
Per un profilo di Achille Casanova, decoratore, «pittore e poeta» al passaggio del secolo (1861-1948)"Il Santo", XLI (2001), f. 2-3, pp. 395-453 115
Le occasioni del sacro. La carriera di pittrice di Fiore Brustolin Zaccarian 115
Percorsi nel sacro. Fiore B. Zaccarian, opere dal 1922 al 1978 115
La critica e le arti. Dipinti di Pompeo Marino Molmenti, Luigi Querena, Ippolito Caffi, Antonio Rotta, Natale Schiavoni, Antonio Zona, Francesco Hayez, Vincenzo Gazzotto, Guglielmo Ciardi, Federico Zandomeneghi, Giacomo Favretto, Pietro Pajetta 115
Codice/Code : Storia dell'arte contemporanea/History of Contemporary Art 114
Pierre-Auguste Renoir, La vita e l’opera 113
Renoir e la sensualità della pittura 110
Istituzione/Institution : Storia dell'arte contemporanea/History of Contemporary Art 109
Apprendimento/Learning : Storia dell'arte contemporanea/History of Contemporary Art 108
L'attrazione del Sud 107
Venice Biennale 1948. The "Mostra degli Impressionisti" at the German Pavillon and its politics 105
Dimensione/Dimension : Storia dell'arte contemporanea/History of Contemporary Art 105
Siglando cent'anni d'arte e di committenza al Santo. Riflessioni intorno al libro di Deodato Tapete, "Pietro Annigoni al Santo" 105
Fatti della pittura decorativa in Veneto 103
Ludovico Pogliaghi al Santo 103
Il “problema Renoir” 102
La basilica di transizione : Selvatico e il Santo: dal monumento al progetto, dalla didattica al cantiere 101
Storia dell'arte e/o storia delle esposizioni 101
Il filo di Arianna : la nascita del premio della critica alla Biennale (1897) 100
Salto di scala 99
null 98
Giuseppe Angeli 98
Manet et les origines de l'impressionnisme 97
Il giapponismo fra teatro, musica e pittura. Viaggio nelle fonti del primo adattamento cinematografico di Madame Butterfly. Ricorrenze e attrazioni: le fonti iconografiche 97
Tra Ottocento e Novecento. Dalle fraglie al "Nuovo Stile" delle Arti Decorative 95
La cattiva madre. Chi ha paura della madre cattiva (sulle tracce di un'iconografia) 93
Un veneziano a Parigi 91
“San Francesco” e il Liberty bolognese; Achille Casanova (1861-1948) 89
Ottocento minore 89
Italiens de Paris? 88
Mettere in spazio l’archivio. Canovaccio di riflessioni su alcuni casi di allestimento 87
Matteo Ponzone 84
La Basilica del Santo e le arti decorative. Nel cantiere del Santo 82
Il Cantiere-scuola 82
Il 'Quarantotto' degli impressionisti in Biennale : storie, politiche, battaglie 80
Patrimonio, territorio, design. Progetti per la Rete museale della Carnia 79
Lost in Exhibition. Historiographical values in Lost Displays 77
Storia degli allestimenti e storia dell’arte: una chiave di revisione 76
Il cantiere Biennale 71
Questioning Exhibit Display: Theories, Forms, Perspectives. An introduction 69
Un approccio multidisciplinare per i musei del territorio 69
Recensione a PAOLO ONDARZA, Verità e Bellezza. La «via pulchritudinis» di Biagio Biagetti, Aracne, Roma 2015, 147 p., ill. 68
La Biennale e Venezia. Spunti per una "topografia storico-artistica" 65
Patrimonio, territorio, design. Progetti per la Rete museale della Carnia 59
La Rete museale della Carnia 58
Sul crinale tra Ottocento e Novecento: il Santo, tribuna del moderno = On the ridge between the Nineteenth and Twentieth Centuries: the Basilica of St. Anthony, modernity on show 50
La History of Exhibition. Una chiave d’incontro tra le discipline 49
La “palestra” del cantiere antoniano (1893-1900) 38
Introduzione 34
Esposizioni / Exhibitions. Introduzione al volume 25
Totale 12.683
Categoria #
all - tutte 54.105
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 54.105


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021557 0 0 0 0 14 81 59 74 18 102 129 80
2021/2022715 133 162 95 37 35 12 10 104 27 49 22 29
2022/20231.264 227 204 76 136 112 175 42 71 117 36 46 22
2023/20243.085 67 22 34 32 52 52 74 246 98 2.230 98 80
2024/20252.754 140 72 121 114 86 380 695 129 270 189 319 239
2025/20261.939 521 311 364 461 282 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.683