GAY, FABRIZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.359
EU - Europa 4.244
AS - Asia 2.226
AF - Africa 327
SA - Sud America 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
OC - Oceania 4
Totale 13.199
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.971
CA - Canada 2.380
IT - Italia 1.342
CN - Cina 1.050
UA - Ucraina 741
HK - Hong Kong 573
SG - Singapore 521
RU - Federazione Russa 477
DE - Germania 430
FR - Francia 235
FI - Finlandia 228
SN - Senegal 217
GB - Regno Unito 166
SE - Svezia 162
PL - Polonia 151
CI - Costa d'Avorio 103
IE - Irlanda 103
NL - Olanda 57
BE - Belgio 43
LV - Lettonia 28
CH - Svizzera 26
ES - Italia 20
EU - Europa 19
TR - Turchia 17
VN - Vietnam 15
EE - Estonia 13
JP - Giappone 11
BR - Brasile 8
ID - Indonesia 8
MX - Messico 6
DZ - Algeria 4
IR - Iran 4
KR - Corea 4
PE - Perù 4
AT - Austria 3
CO - Colombia 3
LK - Sri Lanka 3
RO - Romania 3
TW - Taiwan 3
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
CY - Cipro 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
IN - India 1
JO - Giordania 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
MT - Malta 1
PA - Panama 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 13.199
Città #
Montreal 2.195
Chandler 594
Hong Kong 571
Jacksonville 418
Nanjing 276
Dearborn 250
Ann Arbor 233
Dakar 217
Singapore 216
San Mateo 214
Lawrence 210
Toronto 181
Woodbridge 174
Wilmington 165
Ashburn 147
Fairfield 140
Nanchang 106
Abidjan 103
Dublin 103
Princeton 102
Rome 101
Houston 99
Redmond 92
Düsseldorf 88
The Dalles 88
Shanghai 87
Warsaw 86
Beijing 83
Boardman 79
Milan 75
Munich 71
Helsinki 65
Kraków 59
Shenyang 59
Perugia 53
London 50
Tianjin 50
Kunming 49
Venezia 46
Venice 44
Hebei 43
Brussels 39
Cambridge 38
Seattle 37
Jinan 35
Changsha 32
Florence 32
Hangzhou 32
Brooklyn 29
Philadelphia 29
Santa Clara 29
San Diego 28
Palermo 26
Berlin 25
Guangzhou 25
Chicago 23
Lanzhou 23
Zhengzhou 23
Turin 21
Jiaxing 20
Los Angeles 20
Zurich 19
Bologna 18
Ningbo 18
Porcia 17
Kocaeli 16
Moscow 15
Taizhou 14
Dong Ket 12
Siracusa 11
Tallinn 11
Bari 10
Naples 10
New York 10
Trieste 10
Vicenza 10
Changchun 9
Genoa 9
Haikou 9
Padova 9
Pesaro 9
Reggio Calabria 9
Udine 9
Des Moines 8
Norwalk 8
Saint Petersburg 8
Brescia 7
Catania 7
Fuzhou 7
Maerne 7
Modena 7
Nuremberg 7
Paris 7
Rovigo 7
Valencia 7
Verona 7
Rivalta 6
Atlanta 5
Auburn Hills 5
Conselve 5
Totale 9.027
Nome #
Dispositifs spatiaux et dimensionnels de la mise en scène de l’architecture française au Palais de Chaillot 2.363
Esercizi del corso di disegno e comunicazione visiva: collaudo dei fondamenti e redazione del portfolio di laurea 265
Self-­organized matter : design and primitive future of the eidetic categories 238
Between the Fragment and the Atlas : A Device for the Visualization and Documentation of the Cité de l'Architecture et du Patrimoine in Paris 218
Ambienti aumentati e archeologia dei media 216
Venetian perspective boxes: when the images become environments : low-tech high-knowledge media for teaching the historical heritage of the interior/exterior environments 212
A ragion veduta : immaginazione progettuale, rappresentazione e morfologia degli artefatti. 193
Il disegno dell'indiscernibile: morfogenesi & morfografia degli artefatti = Drawing the indiscernible: morphogenesis & morphography of the artefacts 174
Quam maximis potest itineribus: andata e ritorno della costruzione tra immagine e modello nello spazio grafico della geometria descrittiva 148
Eidogenesis of the Artificial: The Case of the Relationships between Models of the “Natural Image” and Cellular Automata 146
A monumental museum and a project on architectural representation Un museo di rilievi e un progetto della rappresentazione architettonica 144
Frammenti di un patrimonio pugliese in potenza nei disegni di Guido Loponi | Fragrnents of a Potential Apulian Heritage in the drawn work of Guido Loponi 140
Le stazioni di Angiolo Mazzoni 1928-43: anatomia di un’architettura moderna 139
[Giovanni Bordiga] il professore di geometria descrittiva 138
L'Apollo di Felix Klein: categorie geometriche e adeguazione descrittiva 135
.U.A.V.: I.U.?.V.: I.?.?.V 132
L’assonometria svolta: riflessioni moscovite sui rovesciamenti antiprospettici degli interni = The unfolded axonometry Muscovite reflections on the anti-perspectival reversals of the interiors 130
Architettura in quanto immagine: spazio contro tempo 128
Towards a Morphology of Artifacts : from Monge to Petitot: the descriptive geometry after the descriptive geometry = Verso una Morfologia degli Artefatti : da Monge a Petitot, la geometria descrittiva dopo la geometria descrittiva 126
Continuités‐discontinuités des genres architecturaux et de la forme urbaine : un modèle pour les villes de la Vénétie au XXe siècle. 122
Nel senso del colore: attualità tecnica della semiotica di J. H. Lambert.In the sense of color: the technical relevance of J. H. Lambert’s semiotics 120
Euristiche 118
Topology and topography of the interior : Lissitzky vs. Florenskij 117
Gli indiani vegetali di Palazzo Carignano: esotismo e svolta iconografica del guarinismo europeo 115
Art on the Lagoon: Eliasson at the Biennale of Venice 114
Semiotica 113
L'incontenibile concretezza dell'eidos : ideazione ed evoluzione degli artefatti 113
A drawing of the design: Michelangelo's monogram and a theory of image 109
Sulla transvalutazione storiografica del paradigma proiettivo 109
Tra reliquia e teorema: l'oggetto prospettico all'epoca di Giovanni Bellini. 109
Città opera aperta: ipermusei tra descrizione e consumo virtuale dell'architettura 108
“piccoli equivoci di capitale importanza”: un dibattito trentennale tra semiotici e architetti su “codici” del disegno e “contenuti” del progetto 107
Tattiche cromatiche e strategie figurative dell’architettura del novecento in Veneto Orientale 105
Tipologia/tipografia: da quando si legge l'architettura 105
Una Teoria oggettuale della rappresentazione tra Tabula e Tablet | An objectual Theory of the representation between Tabula and Tablet 105
Atopie 105
Descrittiva di che? La "informazione" della descrittiva nel ricordo di un "Lieber Meister" 102
Photofanie: esattezza della luce e approssimazioni dell’ombra in architettura 101
Il disegno degli spazi guariniani, relazione al Corso di dottorato di Ricerca in rilievo e rappresentazione del costruito. 99
Breve deontologia del disegno 99
Artefatti : Idee per la rappresentazione 3 99
L'itinerario di un atlante e la geometria descrittiva della città The itinerary of an atlas and the Descriptive Geometry of the city 99
Artefatto-arte 98
Trascrizioni. Idee pre la rappresentazione 4 98
Particolari dalle conseguenze generali: il disegno di una pensilina e il destino della stazione di Venezia nei progetti di Angiolo Mazzoni 98
La Chiesa del Redentore e le tecniche compositive di Palladio; opuscolo della serie “Materiali del corso di Disegno e Rilievo 1/E”, 97
Rilievo e Memoria dell’architettura moderna 97
Architettura e le Arti: verso una genetica degli artefatti 97
Disegno & Design all’inizio del mondo digitale: la materia dell’immagine e dell’immaginazione secondo Gilbert Simondon = “Disegno” & Design at the beginning of the digital world: the matter of image and imagination according to Gilbert Simondon 97
Architettura agli occhi di un'archeologia futura 96
Il Museo Civico di Padova nel complesso degli Eremitan 95
Architettura del Novecento in Veneto: scelte di catalogazione 95
Immagini che parlano di immagini 95
Chaillot o dell’Architettura 94
Materialismo e immagine/scrittura: Otto Neurath verso una razionale stilizzazione semiotica = Materialism and image/writing: Otto Neurath towards a semiotic and rational stylisation 94
Ai confini del disegno: una giornata di studi sulle nuove tecnologie di rappresentazione dei beni culturali 94
Paesaggi topologici: la geometria arcaica dello spazio metropolitano 93
Premessa 93
Architettura, natura morta: alcuni spazi tra pittura e architettura, 92
Dalla geometria descrittiva alla morfologia attraverso le teorie dell'immagine 92
Museo delle collezioni scientifiche dell’Università di Padova tra l’Orto Botanico ed il Prato della Valle, 91
Interno con figure: evidenza semiotica e retorica dal museo alla casa 90
Ibridi, artefatti naturalmente necessari 90
Tra straniamento e riconoscimento: la rappresentazione e la dimensione teatrale dell'architettura 89
Intorno agli omolografi: strumenti e modelli per la geometria descrittiva 88
Impronte 88
Connettere spazi tra arti e scienze: scatole proiettive come realtà (analogicamente) aumentata prima e dopo la Realtà (digitalmente) Aumentata = Connecting Spaces between Art and Science: Projective Boxes as (Analogical) Augmented Reality Before and After the (Digital) Augmented Reality 88
Il pilastrone dell'edificio della giunta. una restituzione assonometrica delle cinque varianti di progetto del gennaio-marzo 1956 87
Il disegno, come il linguaggio, ... 86
Elogio della retroguardia 86
Gilbert Simondon, Du mode d'existence des objets techniques 86
Tra forma e figura. Tre seminari sulla rappresentazione 86
Città a bassissima definizione: note sull’iconografia europea della città 85
Fondamenti geometrici del disegno 85
Modelli in prestito: alcune tangenze tra geometria, pittura e architettura, 84
Colore e retorica della pelle in architettura 84
On the Genealogy of Geometry in Drawing for Design: Primitive Future of a Techno-aesthetic Issue = Sulla genealogia della geometria nel disegno per il design: futuro primitivo di un tema tecno-estetico 84
“Io nel pensier mi fingo”: “progetto” e specificità disciplinare del “disegno” 84
Ibridazioni : atti del 2. seminario di studi idee per la rappresentazione 83
Quando è trascrizione 82
Modelli geometrici per le Arti prima e dopo la geometria descrittiva 81
Retorica del visibile: strategie dell’immagine tra significazione e comunicazione = Rhetoric of the Visible: strategies of the image between signification and communication 81
Figura 81
Misura / Dismisura : Ideare Conoscere Narrare : Atti del 45° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione = Measure / Out of Measure : Devising Knowing Narrating : Proceedings of the 45th International Conference of Representation Disciplines Teachers 80
I progetti di Angiolo Mazzoni per la stazione di Venezia 80
Partite e partiture tra Luca Pacioli e Luigi Nono 80
Disegno e Progetto: destino di una genetica degli artefatti 80
“Il disegno obliquo” 80
Un canone tecno-estetico del Made in Italy: pattern tra arte, architettura e design in un interno della Querini Stampalia 79
Su alcune applicazioni dell’omologia 78
Reinvenzioni novecentesche del portico: esempi nella città veneta, 78
Inferno, città, progetto e utopia 78
L'emblema del Disegno e le sue rinascite allegoriche 76
Occhi presunti: l’osservatore nella rappresentazione dell’architettura, 74
Disegnare atmosfere: rifrazione semiotica di una salienza inglobante = Drawing atmospheres: semiotic refraction of an encompassing salience 74
Il “Traitè du signe visuel” 73
Drawn Reflections and Reflections on Drawing:the “Anti-perspectives” of Abstractionists and Figurativistsat the VchuTeMas = Disegnate riflessioni e riflessioni sul Disegno: le “anti-prospettive” degli astrattisti e dei realisti ai VchuTeMas 73
Simbolico Linguaggio 72
Progettare “a ragion veduta”; branding e rappresentazione in architettura 72
From digital photomodeling to iconographic atlas: teaching practices and research on representation in architectural disciplines 71
Totale 12.860
Categoria #
all - tutte 63.762
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 63.762


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020405 0 0 0 0 0 0 0 0 0 191 84 130
2020/20211.374 140 107 166 126 24 144 42 144 87 151 171 72
2021/20221.235 244 281 165 46 69 42 31 162 49 95 39 12
2022/20231.883 327 306 56 214 184 265 43 87 193 88 84 36
2023/20243.215 98 48 70 56 60 46 105 179 193 2.218 30 112
2024/20252.386 90 90 167 231 103 376 628 167 426 108 0 0
Totale 13.808